Catania, Darwin Day
DARWIN DAY UAAR A CATANIAtrasmissione radio su RTM Modica, che verrà poi diffiusa anche su InternetPer informazioni: catania@uaar.it
DARWIN DAY UAAR A CATANIAtrasmissione radio su RTM Modica, che verrà poi diffiusa anche su InternetPer informazioni: catania@uaar.it
DARWIN DAY UAAR A BOLOGNAMercoledì 11 febbraio, ore 21Casa della Conoscenza, via Porrettana 360, Casalecchio di RenoBruna TADOLINI professore ordinario di Biochimica (Univ. di Sassari)La teoria dell’evoluzione è un fatto o un credo? Breve viaggio tra argomenti pro e contro la teoria dell’evoluzionePresenta Roberto Grendene (comitato di coordinamento UAAR)Con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno. Evento promosso da CICAP Emilia Romagna Per informazioni: bologna@uaar.it
DARWIN DAY UAAR A REGGIO EMILIAMercoledì 11 febbraio, ore 20.30Circolo Gabella, Porta S. Croce, via Roma 86 e 76, Reggio EmiliaConferenza del prof. Mauro Mandrioli, ricercatore in genetica all’università di Modena e Reggio EmiliaPer informazioni: reggioemilia@uaar.it
DARWIN DAY UAAR A TORINOMercoledì 11 febbraio 2008, ore 18presso “la Feltrinelli Libri&Musica”, piazza CLN 251, Torinoincontro conSilvio Bonometto (Ordinario di Cosmologia Relativistica – Università di Milano - Bicocca)Piero Galeotti (Ordinario di Fisica dello Spazio – Università di Torino)Che dialogheranno su:ORIGINE ED EVOLUZIONE DEL COSMO E DELLE SPECIE VIVENTIRealtà scientifiche e visioni non scientificheModeratore: Giuseppe Murante (Ricercatore INAF)Per informazioni: torino@uaar.it
DARWIN DAY UAAR A SIENAMercoledì 11 febbraio, ore 18Libreria Becarelli, via G.Mameli, 14, SienaL'evoluzionismo nelle scienze moderneRelatori:Prof. Francesco Frati, direttore del Dipartimento di Biologia Evolutiva - Università degli Studi di SienaProf. Pietro Omodeo, biologo - presidente onorario UAARProf. Sandro Lovari, etologo - Università degli Studi di SienaModeratore: Federico Verponziani - coordinatore UAAR di SienaPer informazioni: siena@uaar.it
DARWIN DAY UAAR A GENOVAMercoledì 11 febbraio, ore 17.30Biblioteca De Amicis, Magazzini del Cotone, secondo piano - area Porto AnticoRelazione del Prof. Franco Ajmar su Implicazioni dell’evoluzionismo Per informazioni: genova@uaar.it
DARWIN DAY UAAR A BOLOGNAMartedì 10 febbraio, ore 21Librerie coop Ambasciatori, via Orefici 19, BolognaGiorgio CELLIDarwin e l’evoluzionePresenta Roberto Grendene (comitato di coordinamento UAAR) Per informazioni: bologna@uaar.it
ROMAMartedì 10 febbraio, ore 21Teatro Tordinona, via degli Acquasparta 16, RomaRappresentazione teatrale Il processo delle scimmie, regia di Eva Marchetti. Per la prima volta tradotto e rappresentato in Italia Inherit the wind, commedia di Lawrence e Lee ispirata al vero processo subito nel 1925 da un professore del Tennesse per aver insegnato la teoria dell’evoluzione di Darwin. Costo del biglietto: 10 euro.Per informazioni: roma@uaar.it
CIRCOLO UAAR DI TREVISOCiclo di conferenze 2009: ANNO dell’EVOLUZIONE - Oltre ogni ragionevole dubbio Domenica 8 Febbraio, ore 18:00Libreria Lovat - via Newton 32 Villorba (TV)Proiezione del film-documentario:DARWIN’S DANGEROUS IDEADocumentario sceneggiato che alterna momenti chiave della vita di Darwin con gli studi contemporanei che riguardano la sua famosa teoria.ingresso libero e gratuito Per informazioni: treviso@uaar.it
DARWIN DAY UAAR A RAVENNADomenica 8 febbraio, ore 10.30Libreria Feltrinelli, via IV Novembre 7, RavennaDarwin day UAAR *Gli africani siamo noi*Intervento di Guido Barbujani, professore di genetica all’Università di Ferrara, e presentazione del suo ultimo libro, Europei senza se e senza maPer informazioni: ravenna@uaar.it