Bari, Darwin Day: Il difficile cammino della ragione tra superstizione e scienza
ARMANDO DE VINCENTIIS
ARMANDO DE VINCENTIIS
Conferenza sul tema
“Una sfida di Darwin: possono lingue
e geni contribuire a costruire la
storia delle popolazioni umane?”
Relatrice
Dott.ssa Cristina Guardiano
Ricercatore Confermato di Glottologia e Linguistica, Dipartimento di
Comunicazione ed Economia, Università di Modena e Reggio Emilia
Il Circolo Uaar di Bologna, con il patrocinio del Comune di Casalecchio di Reno e dell’istituzione Casalecchio delle Culture presenta:
Darwin Day 2013
Come i dinosauri spiccarono il volo
(l’evoluzione degli uccelli)
con Bruna Tadolini
Il circolo UAAR di Trieste
in collaborazione con il SISSAclub
invita la cittadinanza a celebrare insieme il Darwin Day 2013
presso la Libreria Lovat di Trieste il 12 febbraio 2013 alle ore 18.00
«Alle origini delle nostre preferenze musicali»
Cinzia Chiandetti
CIMeC, Università di Trento
Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste.
Abstract
Il Circolo di Roma dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR) presenta, in occasione del Darwin Day 2013, un incontro sul tema
Orgasmo e pregiudizio: sessualità femminile tra ideologia e scienza dell’evoluzione
Relatore: Ranieri Salvadorini, giornalista scientifico
Coordina e interviene: dott.ssa Federica Turriziani Colonna, filosofa della scienza.
Relatore: Carlo Alberto Redi (Università di Pavia)
Informazioni: brescia@uaar.it