La Spezia, banchetto informativo Uaar
Banchetto informativo sul tema dell’8x1000.
Banchetto informativo sul tema dell’8x1000.
Il circolo Uaar e l’associazione RAOT (Rete Anti Omofobia e Transfobia) organizzare un gazebo informativo in Piazzetta del Bastione, a partire dalle ore 16,00 fino alle 19.30, durante il quale verrà proposta una sfilata di stereotipi di tutti i tipi.
https://www.facebook.com/events/626931010982434/
Il circolo Uaar farà anche informazione sull’8x1000.
Il prof. Francesco Cavalli-Sforza presenterà il suo libro L’inganno delle religioni (Codice Edizioni).
Come l’uomo è stato posto in conflitto con la sua stessa natura.
Verrà trattato il tema del testamento biologico da più punti di vista: normativo, religioso, laico e medico con l’intento di approfondire l’argomento grazie all’intervento di relatori aventi posizioni anche contrapposte.
Interviene
Associazione Donne di Cuori
Dott. Mauro Riccio – Associazione Luca Coscioni
Chiesa Pastafariana Italiana
Chiesa Valdese
UAAR – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti
Presentazione del libro di Jerry A. Coyne pubblicato da Nessun Dogma O scienza o religione - Perché la fede è incompatibile coi fatti con la partecipazione del traduttore Oscar Cavagnini.
Per celebrare la ricorrenza il Tavolo Tecnico LGBTQI ha organizzano una manifestazione della durata di due giorni (16 e 17 maggio) dal titolo «Diversi è uguali, comunicare la diversità contro gli stereotipi», che prevede eventi diretti a giovani ed adulti per esperienze laboratoriali, percorsi letterari e medici, ed incontri con esperti del mondo LGBTQI, nonché la proiezione del docufilm «Nessuno è uguale».
Uaar Rimini ha aderito al flash mob contro l’omofobia organizzato da Arcigay Alan Turing Rimini.
Il Circolo UAAR di Bari torna a riflettere con operatori culturali, docenti, associazioni e studenti, con un secondo appuntamento sull’etica laica.
Un’occasione per definire una visione che, pur nel rispetto delle molteplicità religiose ed ideali, si ponga come limite per qualunque pensiero che in nome di suggestioni fideistiche offenda l’integrità, la libertà e la dignità dell’essere umano.
Anche quest’anno Nessun Dogma è presente al Salone Internazionale del Libro, allo stand B53, padiglione 1.
Grazie all’impegno del circolo Uaar di Torino.
Con l’autore Eraldo Giulianelli e Federica Dondi, Uaar Parma.
Evento inserito nella rassegna “Alla ricerca della felicità”, a cura delle Associazioni in rete per l’autodeterminazione nella società patriarcale: Agedo, ArtLab, L’Asterisco LGBTQIPA+, Centro studi movimenti, Ciac Onlus, Fondazione M. Bagnaresi, Tuttimondi, Uaar - Circolo Parma, W4W, Zona Franca