Imola, volantinaggio e foto Celebrativa per il XX settembre
Ore 10 Volantinaggio e foto Celebrativa sotto la targa di via XX settembre
Ore 10 Volantinaggio e foto Celebrativa sotto la targa di via XX settembre
Iniziativa in occasione della ricorrenza del prossimo XX Settembre, con ritrovo il 19 Settembre in Piazza dell’Unità italiana.
Ore 11,30 Piazza dell’Unità, deposizione della Corona del Comune all’Obelisco ai Caduti
Ore 12 Piazza Santa Maria Novella 18, sala della Fratellanza Militare (g.c.), saluti del presidente del Consiglio comunale Luca Milani e dell’assessore Alessandro Martini, interventi di rappresentanti delle associazioni aderenti e di esponenti della società civile e militare.
Commemorazione ore 17,00 Via XX Settembre, presso Arco D’Augusto
Saranno presenti anche:
Istituto del Risorgimento - Comitato di Rimini, Associazione Mazziniana Italiana; Associazione Mazziniana della Repubblica di San Marino; A.N.V.R.G. - Sezione di Rimini; Comitato Capitan Giulietti; Associazione Giovanni Venerucci; ed istituzionali: FAI - Delegazione di Rimini.
Commemorazione della breccia di Porta Pia alle ore 11 in Piazzale Roma , insieme all’Associazione Mazziniana ed all’Istituto Risorgimentale.
Lunedì 14 settembre le associazioni baresi della Coscioni ed UAAR hanno deciso di mobilitarsi con lo scopo di fornire alla cittadinanza informazioni sullo stato dell’arte dell’Eutanasia legale.
In occasione del settimo anniversario dal deposito in Parlamento della proposta di iniziativa popolare Eutanasia Legale, le articolazioni locali della Coscioni e dell’UAAR hanno deciso di aderire alla protesta nazionale Parlamento fatti vivo!
Volantinaggio e breve rievocazione storica.
Presentazione del libro del Prof Valerio Pocar “Pagine Laiche” pubblicato da Nessun Dogma,
introducono Pierino Marazzani ed Elena Clara Savino.
Domenica 20 settembre 2020 il Circolo Uaar di Livorno vi aspetta in piazza XX settembre dalle ore 9:30 alle ore 12:30, per celebrare il centocinquantesimo anniversario della liberazione di Roma (Breccia di Porta Pia). VI ASPETTIAMO!!
Alla ricorrenza del XX Settembre 1870 (breccia di Porta Pia, presa di Roma e fine dello Stato Pontificio) sono state dedicate strade e piazze, ed è stata festa nazionale fino al 1930, quando fu abolita da Mussolini come conseguenza dei Patti Lateranensi.
In occasione del centocinquantesimo anniversario della Breccia di Porta Pia, simpatizzanti e attivist* si troveranno alle ore 17:00 sulla scalinata del Pincio, di fronte piazzale XX settembre.
Il circolo UAAR Bologna porterà la strumentazione per permettere a chiunque di fornire un proprio contributo alla causa.