UAAR

Perugia, Miti e bufale su parità e lingua inclusiva

A cura di Uaar: 
Perugia
Data: 
Sab, 23/04/2022 - 20:00
Gastronomia Ai Filosofi
via dei Filosofi 39/A
Perugia , PG
Italia
Perugia IT

Incontro con la dott.ssa Anna Rita Longo, membro del CICAP Puglia, dottoressa di ricerca in «Filologia e letteratura patristica, medievale e umanistica» e divulgatrice scientifica. Modera Gabriele Silvestri.

Ingresso libero e gratuito. Gradita prenotazione al numero 3478923063. Chi lo desidera potrà anche prenotare un posto per l’apericena che, alle 19, precederà la conferenza.

Di che cosa si parlerà:

Roma, Commemorazione Anniversario della Liberazione

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Lun, 25/04/2022 - 11:00
Lapide eccidio del Ponte dell'Industria
Ponte dell'industria
Roma , RM
Italia
Roma IT

Deposizione di fiori presso il monumento ai Caduti per la Residenza in piazzale Ostiense, che avverrà al termine di una piccola passeggiata «sbandierante» che partirà alle 11.00 dal monumento alle 10 donne uccise dai nazifascisti che si trova sul ponte di ferro (via del Porto Fluviale).

Venezia (Mestre), IL TINELLO SPENSIERATEO

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 26/05/2022 - 17:30
Sede Uaar Mestre
Via Napoli 49/a
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

TINELLO SPENSIERATEO Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema. Argomento della giornata: “Piacere, sono ateo”.
Conversazione sul coming out non credente ai parenti e ai conoscenti, per non urtare alcuna sensibilità e far rispettare la propria. Dibattito tra i convenuti sul metodo migliore evitando ogni manipolazione.

Venezia, Liberi di non credere - La tutela della non credenza come diritto collettivo

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Ven, 13/05/2022 - 15:00-18:00
Sala Mozart dell’Hotel Amadeus
Rio Terà Lista di Spagna, 227
30121 Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Liberi di non credere
La tutela della non credenza come diritto collettivo

Venezia, 13 maggio 2022
Dalle 15:00 alle 18:00 (con pausa caffè)

Paul Cliteur, autore de La visione laica del mondo
Con la partecipazione di Debora Spini e Yvan Dheur.
Modera Giorgio Maone, responsabile relazioni internazionali Uaar

Traduzione simultanea dall’inglese all’italiano

Venezia, Il dottor FAUST: l’altalena tra dio, la salvezza, e il diavolo, la conoscenza.

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Lun, 09/05/2022 - 17:30
Sede Uaar Venezia
Dorsoduro 3686
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

La scelta tra il bene e il male che Goethe rende in chiave poetica contro la religione dogmatica del suo tempo. “…Io sono parte di quella parte che in principio era tutto, della tenebra che partorì la luce, la luce superba che adesso a madre Notte contende lo spazio e il rango antico”  A cura di Lucrezia Stocco.

Venezia (Mestre), IL TINELLO SPENSIERATEO

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 05/05/2022 - 17:30
Sede Uaar Mestre
Via Napoli 49/a
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

TINELLO SPENSIERATEO Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema. Argomento della giornata:
Incontro con Roberto Marangio per la presentazione delle sue prossime lezioni di filosofia che verranno attuate in settembre-ottobre e novembre, seguono brindisi e cicchetti

Venezia, pranzo per i 20 anni del circolo

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 21/04/2022 - 13:00
Ristorante la Palanca
Fondamenta Sant'Eufemia, 448
30133 Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Oggi il circolo compie 20 anni!!!
Festeggeremo Pranzando in tanta atea simpatia con i “vecchi” ma ancora arzilli fondatori del circolo e con i nuovi, si fa per dire, socie e soci. Poi letture e video per digerire. Posti limitati, da prenotare a venezia@uaar.it

17,30 SEDE UAAR MESTRE via Napoli
Continua la festa a Mestre cicchettando con i sopravvissuti al pranzo della Giudecca e con chi non ha potuto esserci.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR