Venezia (Mestre), Presentazione da parte dell'autore del nuovo libro di Beppe Merenda
18 nov giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli
Presentazione da parte dell’autore del nuovo libro di Beppe Merenda:
18 nov giovedì ore 17,30 SEDE UAAR MESTRE Via Napoli
Presentazione da parte dell’autore del nuovo libro di Beppe Merenda:
7 nov Domenica ore 17,30 MESTRE Centro Culturale Candiani
Presentazione del libro di Annie Ernaux L’Evento da cui è stato tratto il film vincitore del Leone d’Oro e del Premio Brian UAAR alla Mostra del Cinema di Venezia 2021.
Un libro (e un film) sull’aborto e l’autodeterminazione come (e)vento di libertà delle donne
In occasione delle vacanze invernali la sede Uaar Labronica rimarrà aperta per festeggiare insieme:
Rieccoci come ogni anno all’arrembaggio miscredente della Palermo Comic Convention. Allo stand A06 troverete i nostri libri, i nostri gadget ma soprattutto il nostro inimitabile #caloreumanista™.
Vi aspettiamo da giovedì a domenica, ore 10-22 ai Cantieri Culturali alla Zisa. Adeste infideles!
Il circolo Uaar di Bari ospita nella propria sede l’Autore di «Quando Dio si assentò un attimo»,
Otto storie in cui i personaggi principali hanno un problema con Dio.
In realtà problemi molto umani.
Giovedì 9 dicembre alle 18:00 il responsabile della comunicazione interna UAAR Manuel Bianco parlerà delle nostre attività e iniziative più recenti.
In evidenza, l’avvio dei nuovi corsi per celebranti laico-umanisti formati dall’associazione e i temi dell’ultimo numero del bimestrale dell’UAAR (6/21), la rivista Nessun Dogma.
Dal 4 all’8 dicembre 2021 il progetto editoriale Nessun Dogma è presente alla fiera Più Libri Più Liberi - Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria che si tiene al Centro Congressi La Nuvola, in zona EUR a Roma.
I nostri attivisti saranno allo stand F53 con i nostri libri!
Il progetto editoriale Nessun Dogma: https://nessundogma.it/
Orari: da sabato 4 a mercoledì 8 dicembre 2021 dalle 10 alle 20.
Ingresso: €5
Al termine della proiezione, per chi vorrà fermarsi, il Collettivo Donne Bergamo presenterà alcune considerazioni dell’analisi dei dati ottenuti da un breve questionario somministrato alle Strutture Sanitarie Pubbliche, sull’applicazione della Legge 194.
Sarà conferito il Premio di laurea UAAR 2021 ai 2 vincitori per ciascuna delle categorie «Discipline giuridiche» e «Altre discipline» nel corso di una diretta on line sui nostri canali social, dalle ore 18:00 alle 19:00.
Link per la diretta: https://www.facebook.com/95169492091/posts/10159450049172092/
I premiati esporranno sinteticamente il contenuto dei loro elaborati e risponderanno alle domande del pubblico.
L’Aborto è una libera scelta della donna. Ma quanto si sa sull’aborto, quanto la ricerca e la pratica sono contaminate da falsi miti e pregiudizi, che possono inficiare sul processo decisionale?