Brescia, Darwin Day: "Selezione innaturale: perché le bufale sull'evoluzione hanno successo"
Relatore: Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale.
Informazioni: brescia@uaar.it
Relatore: Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale.
Informazioni: brescia@uaar.it
Il Circolo Uaar di Reggio Emilia celebra il Darwin Day in clima conviviale e goliardico.
Dalle 19 presso il Circolo Arci Gardenia, apericena mascherato a tema evoluzionista… scimmie, cimeli scientifici, parodia del creazionismo… sbizzarritevi! Se non avete idee al vostro costume ci pensiamo noi… prenotatelo tramite UAAR Reggio Emilia oppure mail reggioemilia@uaar.it o tel. 328/1822618.
Durante la serata minishow irriverente «L’evoluzione delle specie come dio comanda».
Relatori:
Angelo Abbondandolo (già professore ordinario di Genetica all’Università di Genova)
“Evoluzione e genetica”
Francesco D’Alpa (codirettore della rivista L’ATEO)
“Un mito apologetico: il primato della scienza cristiana”
Info: pisa@uaar.it
Il programma prevede l’intervento di:
Prof Carlo Rondinini (Università » La Sapienza» di Roma) sul tema: «Estinzione di massa, evoluzione di nicchia?»
Dr Maurizio Magnani (epistemologo) sul tema: «Libero arbitrio e moralità, neuroscienze e laicità»
Info: terni@uaar.it
COSA È VERAMENTE CONTRO NATURA?
Con le lenti della biologia scopriamo i più bizzarri meccanismi riproduttivi sviluppati da pesci, anfibi, rettili, uccelli… E naturalmente dai mammiferi
Interverranno:
Andrea Murru (MD, PhD, psichiatra, Barcellona)
I disturbi psichiatrici nel tempo: una prospettiva evoluzionistica
Sergio lannelli (docente di Ematologia, Università di Cagliari)
Medicina vs religione
In occasione del Darwin Day il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine organizza una serie di incontri dedicati all’evoluzionismo sia nell’ambito delle scienze naturali che in quello delle scienze umane e sociali, con la collaborazione dell’Uaar
Giovedì 12 febbraio 2015 Udine, sala Aiace, ore 18.00
Furio HONSELL Matematico, Sindaco di Udine
Il complesso di Copernico
In occasione del Darwin Day il Museo Friulano di Storia Naturale di Udine organizza una serie di incontri dedicati all’evoluzionismo sia nell’ambito delle scienze naturali che in quello delle scienze umane e sociali, con la collaborazione dell’Uaar
Giovedì 12 febbraio 2015 Udine, sala Aiace, ore 18.00
Furio HONSELL Matematico, Sindaco di Udine
Il complesso di Copernico
Lunedì 16 febbraio, per celebrare il DarwinDay 2015, parleremo di alcuni momenti della storia della paleoantropologia con il Prof. Ravanello.
Abbiamo sentito parlare di Australopitechi, Neandertal, Homo erectus e Homo habilis, forse ne sappiamo anche parecchio.
Ma queste conoscenze e queste ipotesi come sono state acquisite dall’umanità ?
Quali difficoltà e quali ostacoli si sono frapposti alla diffusione di quelle che anche nel secolo scorso erano delle «novità»?
Lercio Magistralis
Satira e informazione. Evoluzione di una specie
Un modo diverso per celebrare il Darwin Day, una «lezione» con gli autori di Lercio per parlare di satira, notizie paradossali e «Homo sapiens»
Domenica 15 febbraio ore 17:30
Sala del Buonarrivo - Corso d’Augusto 231 Rimini
Ingresso libero