Padova, Darwin Day: Da cacciatori-raccoglitori all'editing genomico: traiettorie verso il cibo del futuro
«Da cacciatori-raccoglitori all’editing genomico: traiettorie verso il cibo del futuro»
(https://uaar.it/padova/
«Da cacciatori-raccoglitori all’editing genomico: traiettorie verso il cibo del futuro»
(https://uaar.it/padova/
Settimana anticoncordataria: 11 febbraio (1929 Concordato Mussolini) - 18 febbraio (1984 Concordato Craxi)
Presidio e distribuzione volantini contro il Concordato e le altre prebende alla “religione di stato”, dalle 16.00 alle 17.30.
A seguire, relazione contro le regole e i dogmi assurdi per una società più equa e libera per tutti.
Per una giustizia climatica ecologica e sociale: La strategia di Extinction Ribellion, a cura di Stefano Polizzi
Darwin Day 2020, Relazione: “Homo”, Ritratto impietoso di una specie vincente
Una serata condita da un sano anti-antropocentrismo con un tema forte e controverso e il tentativo di rispondere alle fatidiche domande: chi siamo? da dove veniamo? e dove stiamo andando?
A cura di Michele Zanetti, saggista scrittore, naturalista e fotografo.
Darwin Day 2020: Presentazione del libro “Il mastino di Darwin”
a cura dell’autore Alessandro Chiometti
Un racconto avvincente, e piacevolmente inusuale nei contenuti e nella costruzione della trama che non prevede buoni e cattivi, e neppure un amore troppo romantico…
Darwin Day 2020 - XII edizione - Scienza, Arte e Viaggi.
A cura del Circolo UAAR di Venezia e Ateneo Veneto (Franco Ferrari), in collaborazione con l’Università di Padova (Piero Benedetti) e l’Università di Venezia (Stefano Polizzi).
Ore 10,00-13,00
L’unione falla forse - Il Film di Fabio Leli ci mostra l’Italia dopo l’approvazione della legge sulle unioni civili.
INCONTRO
Presentano il film il regista Fabio Leli, la politica Elly Schlein e i politici e attivisti Franco Grillini e Sergio Lo Giudice.
PROIEZIONE
«L’unione falla forse» di Fabio Leli
Relatori: Roberto Grendene (Segretario Nazionale UAAR), Lidia Goldoni (Presidente del Comitato Insegnanti Evangelici in Italia ), Mons. Vittorio Serafini ( Direttore del servizio diocesano insegnamento della religione cattolica), Dott.ssa Lazzari Paola (Insegnante di religione cattolica)
Moderatore: Dott.ssa Tania D’ausilio (Giornalista)
Temi: diritto all’ora alternativa; crocifissi in classe; atti di culto in orario di lezione; concorso insegnanti di religione.
Primati informatici - Tecnologia di rete e umanità aumentata
Conferenza di Mario Pireddu, professore associato presso l’Università della Tuscia di Viterbo.
Introduzione della comunicatrice scientifica Elisa Baioni
Darwin interstellare - Vite ed evoluzioni fuori dal mondo
Conferenza dell’astronomo Roberto Ragazzoni, direttore di INAF - Osservatorio astronomico di Padova
Introduzione della comunicatrice scientifica Elisa Baioni
Open Archaeology - Software, hardware e dati aperti per una conoscenza accessibile
Conferenza dell’archeologo Luca Bezzi di Arc Team
Introduzione della comunicatrice scientifica Elisa Baioni