UAAR

Terni, Darwin Day: biodiversità ed epigenetica

A cura di Uaar: 
Terni
Data: 
Sab, 27/02/2016 - 16:30
Sala Laura
via Carrara 2
Terni , TR
Italia
Terni IT

Il circolo Uaar di Terni organizza per il Darwin Day 2016 un incontro con
Dott. Valentina della Bella, biologa, etologa: » Biodiversità: valore universale»
Prof. Massimiliano Agostini, docente di Biologia molecolare all’Università Tor Vergata di Roma: «Epigenetica: ambiente e DNA»

L'Aquila, Darwin Day con Link e Università

A cura di Uaar: 
L’Aquila
Data: 
Mer, 02/03/2016 - 10:00-Ven, 04/03/2016 - 21:00
Università dell'Aquila
Polo Coppito 1
L'Aquila , AQ
Italia
L'Aquila IT

Evento promosso dall’associazione studentesca Link Studenti Indipendenti, in collaborazione con UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) e dall’Università degli Studi dell’Aquila.

Tre giornate piene di laboratori, conferenze, dibattiti, ispirati alla figura dell’illustre scienziato.

Nelle mattinate si potrà partecipare a dei laboratori, nei pomeriggi invece ospiti di spicco terranno dei seminari e dibattiti.

Empoli (Fi), presentazione di "Figli rubati. L'Italia, la Chiesa e i desaparecidos" con l'autore

A cura di Uaar: 
Firenze
Data: 
Ven, 05/02/2016 - 18:00
Libreria Rinascita
via Ridolfi 53
Empoli , FI
Italia
Firenze IT

Presentazione del libro Figli rubati. L’Italia, la Chiesa e i desaparecidos di Federico Tulli

Introduce MASSIMO VETTORI, Uaar

Insieme all’AUTORE intervengono

MAURIZIO BROTINI, Segretario della Cgil Toscana

Firenze, Darwin Day con il Dipartimento di Biologia

A cura di Uaar: 
Firenze
Data: 
Ven, 12/02/2016 - 17:30
Dipartimento di Biologia, Aula 1, Palazzo Nonfinito
Via del Proconsolo 12
Firenze , FI
Italia
Firenze IT

Il Dipartimento di Biologia dell’Universita’ di Firenze, in collaborazione con il Circolo UAAR di Firenze, organizza anche quest’anno il Darwin Day, che si svolgerà venerdì 12 febbraio alle 17.30 presso l’Aula 1 di Palazzo Nonfinito, v. del Proconsolo 12.

Marco Vannini
Darwin e l’evoluzione visti (o malvisti…) attraverso gli occhi della scuola italiana

Giulio Barsanti
L’Arca della signora Noè

Sarzana (Sp), serata "Alle origini dell'ateismo moderno"

A cura di Uaar: 
La Spezia
Data: 
Mer, 03/02/2016 - 18:40
centro sociale Barontini
via Ronzano 2
Sarzana , SP
Italia
La Spezia IT

Il circolo Uaar della Spezia riprende gli appuntamenti di ogni primo mercoledì del mese ed invita amici e simpatizzanti e quanti siano interessati, alla “Serata Uaar”, che si terrà Mercoledì 3 febbraio, al centro sociale Barontini, a Sarzana in via Ronzano 2, subito dopo l’assemblea di circolo.

Dalle ore 18.40: serata Uaar a tema, a cura di Nicola Caprioni: “Alle origini dell’ateismo moderno, raccontiamo Jean Meslier”

Torino, Uaar a "Family Gay - All'Amor non si comanda"

A cura di Uaar: 
Torino
Data: 
Sab, 30/01/2016 - 14:30
Piazza Carlo Alberto
Torino , TO
Italia
Torino IT

Il circolo UAAR di Torino aderisce al «FAMILY GAY - All’Amor non si comanda» organizzato dall’Associazione radicale Adelaide Aglietta.

Una manifestazione simbolica per rispondere con un po’ di goliardia e un sorriso (un bacio se si vuole) ai conservatori e clericali che sfileranno a Roma al Family Day.

Venezia, Darwin Day: discussione sul libro "Charles Darwin. Lettere sulla religione"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Lun, 08/02/2016 - 17:30
via Cima Rosetta 19 Favaro Veneto
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Discussione proposta da Moreno Pettenò sul libro “Charles Darwin - Lettere sulla religione” di Telmo Pievani.

Darwin era credente? Il padre della teoria dell’evoluzione si riteneva ateo, agnostico o forse teista? E la diceria secondo la quale si sarebbe convertito in punto di morte?

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR