Parma, "Le donne e il cambiamento possibile" con Cristina Obber
Relatrice Cristina Obber, Giornalista e scrittrice
Coordina Michela Cerocchi, Ricercatrice del Centro Studi Movimenti
Introduce Maria Ricciardi Giannoni, Liberacittadinanza
Relatrice Cristina Obber, Giornalista e scrittrice
Coordina Michela Cerocchi, Ricercatrice del Centro Studi Movimenti
Introduce Maria Ricciardi Giannoni, Liberacittadinanza
Convegno-laboratorio di aggiornamento/formazione con esonero dal servizio per il personale ATA, docente, direttivo della Scuola pubblica statale di ogni ordine e grado, organizzato da CESP e UAAR.
Processi di secolarizzazione in Italia e presenza delle confessioni religiose in televisione
Diritto di scelta - Dibattito e riflessioni riguardanti il testamento biologico, termini di fine vita e morte volontaria assistita
https://www.facebook.com/events/178835019290097/
Serata di poesia in solidarietà con il poeta Ashraf Fayadh, in occasione della giornata mondiale del diritto alla verità su gravi violazioni dei diritti umani e alla dignità delle vittime.
La vicenda di Ashraf Fayadh inizia nel 2013 quando viene arrestato in Arabia Saudita, dove vive, con l’accusa di aver promosso l’ateismo nella raccolta poetica Instructions Within (Le istruzione sono all’interno). Nel novembre del 2015 un tribunale saudita lo condanna alla pena di morte per decapitazione.
Raffaele Carcano, già segretario nazionale Uaar, presenta il suo ultimo libro: “Le scelte di vita di chi pensa di averne una sola” edito da Nessun Dogma.
https://www.facebook.com/events/276574906097621/
Presentazione, a cura del circolo Uaar di Torino e dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, del libro di Cesare Bianco «Lo sguardo delle madri di Plaza de Mayo».
Proiezione del film «Dio esiste e vive Bruxelles».
Al cinema con l’UAAR: proiezione del film «Philomena».
Il corso, realizzato con il sotegno e la collaborazione del Coordinamento LGBTE Treviso, si rivolge principalmente alle coppie che hanno intenzione di sposarsi, unirsi civilmente o andare a convivere, ma anche più generalmente a quelle che desiderano riflettere sul loro rapporto. Si compone di 5 incontri ed è pensato per essere interattivo e fornire risposte concrete e utili ai partecipanti.
22/03 ore 20.45 - Avv. Michela Nieri