Venezia (Mestre), incontro: Arte si arte no
Un affascinante percorso sulle opere espressive umane e sulle riflessioni che suscitano. A cura del prof. Giuseppe Indelicato
Un affascinante percorso sulle opere espressive umane e sulle riflessioni che suscitano. A cura del prof. Giuseppe Indelicato
In occasione dell’81° Mostra del cinema di Venezia: dal 2006 l’Uaar attribuisce il premio al film che risponde maggiormente alle nostre tematiche e riflessioni. Comunicazione della pellicola premiata, motivazioni dell’attribuzione, e resoconto dei Giurati sulla Mostra del Cinema 2024 che si è svolta dal 28.08 al 07.09.
E presentazione del premio letterario dedicato a Piero Angela
Uaar Lucca e le realtà Uaar toscane aderiscono e partecipano al Toscana Pride 2024 che si svolgerà a Lucca sabato 7 settembre.
Appuntamento dalle ore 16:00 in Piazza Risorgimento (vicino alla stazione ferroviaria).
Cerca le nostre bandiere, il nostro striscione e le nostre magliette gialle per manifestare con i colori dell’Uaar!
Uaar Cagliari, in collaborazione con l’Associazione Luca Coscioni e l’Associazione Walter Piludu, organizza la conferenza “Liberi Subito. Chi ha rispetto non aspetti tempo” che si tiene il 30 agosto dalle 17:00 presso la Fondazione di Sardegna a Cagliari.
Il circolo di Livorno e gli altri circoli della Toscana partecipano alla 39esima edizione di Effetto Venezia, evento istituito dal Comune di Livorno con il patrocinio della Regione Toscana.
La manifestazione, che si svolge nel suggestivo quartiere livornese di Venezia, conta ogni anno migliaia e migliaia di presenze.
I volontari UAAR saranno presenti con un gazebo offerto dal Comune, all’isola delle associazioni sugli scali Finocchietti, nelle serate del 2 e 4 agosto.
Il Circolo Uaar di Bologna aderisce e partecipa al Rivolta Pride che si svolgerà a Bologna sabato 6 luglio.
Appuntamento dalle ore 16:30 in Piazza XX Settembre. Cerca le nostre bandiere, il nostro striscione e le nostre magliette gialle per manifestare con i colori dell’Uaar!
Un’occasione per confrontarci su uno dei problemi che impediscono molte forme di libera autodeterminazione, sia individuale, sia collettiva, nel nostro territorio.
È tempo di Milano Pride, questo è un mese cruciale per la rivendicazione dei diritti della comunità lgbtqia+, messi a dura prova dal nuovo governo.
Uaar Milano sarà presente al corteo che sfilerà per la città questo sabato 29 giugno, insieme a tanti amici e associazioni per rivendicare i Diritti Universali.
Raggiungici per manifestare insieme per la libertà e l’autodeterminazione sessuale di tutte e di tutti anche in questa bellissima occasione.
Palermo Pride presenta la guida teorico-pratica per celebranti laico-umanisti Cerimonie uniche e riflette sull’agibilità pubblica di cerimonie e riti collettivi non confessionali.