UAAR

Reggio Emilia, cena e proiezione del film "Zucker!... Come diventare ebreo in 7 giorni" di Dani Levy

A cura di Uaar: 
Reggio Emilia
Data: 
Gio, 16/02/2012 - 19:45
Circolo ARCI Gardenia
viale Regina Elena 14
Reggio Emilia , RE
Italia
Reggio Emilia IT

Rassegna cinematografica in programma a Reggio Emilia, organizzata dal Circolo UAAR in collaborazione con i Giovani Democratici del Circolo Bella Ciao presso il Circolo ARCI Gardenia (viale Regina Elena, 14, http://www.tiny.cc/arci-gardenia). La ristorazione è a cura dell’Osteria da Bortolino di Viadana.

Livorno, Caffè della Laicità: "Lo sviluppo del metodo scientifico nelle discipline biomediche"

A cura di Uaar: 
Livorno
Data: 
Mar, 28/02/2012 - 21:00
ex-cinema Aurora
viale Ippolito Nievo 28
Livorno , LI
Italia
Livorno IT

 

~ Caffè della Laicità ~

una serie di incontri dedicati alla storia ed alla teoria della
laicità e della non credenza, con relatori di altissimo livello
ingresso libero e gratuito
____a cura di Marcello Lenzi e Vincenzo Moggia____
il martedì sera ogni due settimane, a partire dalle ore 21
presso l’ex-cinema Aurora, viale Ippolito Nievo 28 - Livorno (LI)

http://www.uaarlivorno.it/images/stories/cafflaico.pdf

Livorno, Darwin Day: "Presentazione e invito alla mostra Homo Sapiens"

A cura di Uaar: 
Livorno
Data: 
Sab, 11/02/2012 - 17:30
Libreria Belforte
via Della Madonna
Livorno , LI
Italia
Livorno IT

Dr. Emiliano Carnieri, presidente  di ANISN, Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali

Presentazione e invito alla mostra Homo Sapiens - La grande storia della diversità umana
a cura di Luigi Luca Cavalli Sforza e Telmo Pievani, Palazzo delle Esposizioni, Roma

Firenze, Darwin Day

A cura di Uaar: 
Firenze
Data: 
Ven, 10/02/2012 - 17:00
Aula 1, Laboratori di Antropologia
Via del Proconsolo 12 Dipartimento di Biologia Evoluzionistica "Leo Pardi", Università degli Studi di Firenze
Firenze , FI
Italia
Firenze IT

Intervengono:


• David Caramelli
«Cacciatori di molecole fossili»


• Roscoe Stanyon
«Che cosa separa gli umani dalle scimmie antropomorfe?»


• Jacopo Moggi
«L’evoluzione umana: un cespuglio sempre più intricato»


coordina Francesco Dessì-Fulgheri


Organizzato:
dal Dipartimento di Biologia Evoluzionistica dell’Università di Firenze
e dal Circolo UAAR di Firenze

Bologna, Darwin Day: presentazione di "C'è chi dice no" con C. Lalli

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Gio, 16/02/2012 - 18:00
Libreria Feltrinelli
piazza Ravegnana 1
Bologna , BO
Italia
Bologna IT

Nell’ambito dei Darwin Day 2012, il Circolo UAAR di Bologna invita alla presentazione del libro:

C’è chi dice no.
Dalla leva all’aborto. Come cambia l’obiezione di coscienza.
di Chiara Lalli

Discuteranno con l’autrice Chiara Lalli il presidente onorario UAAR, Carlo Flamigni, e l’on. Katia Zanotti (Rete Laica Bologna).


Ingresso libero

Livorno, "Cabaret Voltaire"

A cura di Uaar: 
Livorno
Data: 
Sab, 11/02/2012 - 21:00-23:59
Teatro Officina Refugio
Scali del Refugio, 8
Livorno , LI
Italia
Livorno IT

L’associazione UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) e il T.O.R. (Teatro Officina Refugio) vi invitano a partecipare ad un evento straordinario che riunisce alcuni tra i più grandi protagonisti della scena teatrale labronica. Gli ospiti della serata saranno: I Loungerie, Pardo Fornaciari, i Burloni, Renato Nesi, Tozzi Fan e Filippo Scarparo. Durante la serata verranno proiettati alcuni tra i più divertenti video dei Licaoni.
Graditi ospiti della serata anche i Paguri (Daniele Caluri e Emiliano Pagani), autori di Don Zauker!

Pavia, Darwin Day: "Selezione all'Opera" con C.A. Redi

A cura di Uaar: 
Pavia
Data: 
Sab, 25/02/2012 - 18:00-20:00
Sala Grande ex Comitato di Quartiere Borgo Ticino
via dei Mille 130
Pavia , PV
Italia
Pavia IT

Carlo Alberto Redi è Professore ordinario di Zoologia e Biologia dello Sviluppo presso l’Università di Pavia. E’ stato Alunno del Collegio Ghislieri. Socio corrispondente della Accademia Nazionale dei Lincei, è socio onorario della Societa’ genetica del Cile. Managing editor dell’ EUROPEAN JOURNAL HISTOCHEMISTRY, è stato membro della Commissione Dulbecco sulla utilizzazione delle cellule staminali.
E’ autore de «Il Biologo Furioso», Ed. Sironi, 2011.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR