Torino, presentazione del libro "Lo sguardo delle madri di Plaza de Mayo"
Presentazione, a cura del circolo Uaar di Torino e dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, del libro di Cesare Bianco «Lo sguardo delle madri di Plaza de Mayo».
Presentazione, a cura del circolo Uaar di Torino e dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, del libro di Cesare Bianco «Lo sguardo delle madri di Plaza de Mayo».
Proiezione del film «Dio esiste e vive Bruxelles».
Al cinema con l’UAAR: proiezione del film «Philomena».
Il corso, realizzato con il sotegno e la collaborazione del Coordinamento LGBTE Treviso, si rivolge principalmente alle coppie che hanno intenzione di sposarsi, unirsi civilmente o andare a convivere, ma anche più generalmente a quelle che desiderano riflettere sul loro rapporto. Si compone di 5 incontri ed è pensato per essere interattivo e fornire risposte concrete e utili ai partecipanti.
22/03 ore 20.45 - Avv. Michela Nieri
Leonardo e il mito della Sindone. Immagine divina,opera d’arte o falso clamoroso?
Intervengono Armando De Vincentiis e la Dott.ssa in beni culturali Angela De Florio.
L’evento è organizzato dal Cicap Puglia con la collaborazione del Circolo UAAR di Taranto.
Con l’autore Raffaele Carcano. Edito da Nessun Dogma.
Astrologia o astronomia? 12 o 13 Segni dello zodiaco? Quale rapporto c’è tra noi e le stelle? L’astrologia è scienza, pseudoscienza o mito? Quali verità ci hanno lasciato Aristotele, Galileo Galiei, Giordano Bruno…
Cercheremo le costellazioni sulla volta del Planetario e tra le tante domande qualche risposta.
Filosofica-mente, laboratorio di filosofia per bambini e ragazzi.
Landolfo D’Aquino, vita intemerata di un domenicano ateo, ovvero, venture e sventure dell’essere nipote di un imperatore e di un santo.
La presentazione del romanzo storico di Giuseppe F. Merenda, psichiatra, sarà preceduta da un’introduzione di uno studioso del Medioevo.
Marzo Donna, volantini, materiale e iniziative contro la discriminazione di genere.