UAAR

Venezia (Mestre), dibattito "La scuola che vorrei"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 24/01/2019 - 17:30
via Napoli 49/A
Venezia , VE
Italia
Venezia IT

Dibattito sull’organizzazione sociale dell’insegnamento, tenendo conto anche dei numerosi problemi della scuola, pubblica e no, rispetto alla libertà di pensiero.

Con la partecipazione di un’insegnante che ci racconterà delle sue esperienze nelle scuole in Italia e, soprattutto, all’estero.

Ragusa, convegno "194 passi verso l'autodeterminazione"

A cura di Uaar: 
Ragusa
Data: 
Sab, 26/01/2019 - 16:30
Centro Studi Feliciano Rossitto
via Ettore Majorana, 5
Ragusa , RG
Italia
Ragusa IT

Nell’anno appena trascorso abbiamo festeggiato i 40 anni della legge 194, l’importantissimo approdo che ha visto il riconoscimento e la regolamentazione, in Italia, del diritto delle donne a interrompere una gravidanza non desiderata.

Padova, conferenza "Pseudoscienza in medicina. Gli esempi dell’omeopatia e dell’antivaccinismo"

A cura di Uaar: 
Padova
Data: 
Ven, 18/01/2019 - 21:00
Sala Caduti di Nassiriya
piazza Capitaniato 20
Padova , PD
Italia
Padova IT

Con Massimo Albertin, Dirigente medico

Il relatore introdurrà i concetti di scienza e di pseudo scienza, accennerà all’importanza dell’effetto placebo, illustrerà con un breve filmato la modalità con cui si effettua una sperimentazione medica (il cosiddetto doppio cieco) e spiegherà in che cosa consiste la pratica alternativa della cosiddetta medicina omeopatica. Infine illustrerà la fallacia della posizione di chi è contrario alle vaccinazioni.

Udine, Darwin Day: "Il rivoluzionario contributo scientifico di Charles Darwin"

A cura di Uaar: 
Udine
Data: 
Mar, 12/02/2019 - 18:00
Sala Margherita Hack
via Cividale 192
Udine , UD
Italia
Udine IT

Conferenza di Claudia De Candido, socia Uaar, ex insegnante, su “Il rivoluzionario contributo scientifico di Charles Darwin e la sua storia personale e familiare, attraverso una selezione di brani delle sue principali opere”.

La biografia di Darwin (infanzia, viaggio sul Beagle, ritorno), lo sviluppo della teoria dell’evoluzione e delle sue opinioni religiose, con una selezione di letture tratte da: Autobiografia, Viaggio di un naturalista attorno al mondo, Origine delle specie e Origine dell’uomo, Lettere.

Casnigo (Bg), Darwin Day: "La storia della Terra"

A cura di Uaar: 
Bergamo
Data: 
Ven, 15/02/2019 - 20:45
Sala Guerini Gualzetti, Palazzo Biblioteca
Piazza s.Giovanni Battista
Casnigo , BG
Italia
Bergamo IT

Narrazione della storia della Terra, tratta dal libro «Breve storia della Terra» di Robert M. Hazen.

L’evoluzione dell’Universo, dal Big Bang alla formazione dei pianeti/Terra/Luna, e della vita biologica.

Relatore Giovanni Barcella, UAAR Bergamo.

Pordenone, evento "Francesco. Rivoluzione mancata o fittizia?" con Marco Marzano

A cura di Uaar: 
Pordenone
Data: 
Sab, 19/01/2019 - 16:00
Circolo UAAR Pordenone
via Montello 22
Pordenone , PN
Italia
Pordenone IT

Marco Marzano, autore del libro La Chiesa immobile. Francesco e la rivoluzione mancata (Laterza, 2018), presenta il suo libro, nel quale ha analizzato in modo rigoroso le scelte e i comportamenti di Francesco nei primi cinque anni del suo pontificato, giungendo alla conclusione che in questo periodo di tempo, al di là delle apparenze e delle esagerazioni giornalistiche, la chiesa è rimasta clamorosamente immobile. Secondo Marzano, le ragioni sono numerose e di diversa natura.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR