Firenze, spettacolo musicale “Noi chiamammo libertà: 150 anni di lotte...”
Nell’ambito dell’appuntamento settimanale «Amici del Cinema» organizzato da «I Quattro Mori», sarà proiettato il film «I baci mai dati», con sconto di 2 euro sull’ingresso per i soci UAAR.
La rassegna cinematografica “Le ragioni della laicità” è stata ideata da UCCA (Unione Circoli Cinematografici ARCI) ed ha valenza nazionale. Nella provincia di Varese hanno aderito Filmstudio90, Name Diffusion e Area101. Ogni serata verrà introdotta da un rappresentate dell’associazione UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti), copartecipante all’organizzazione.
La rassegna cinematografica “Le ragioni della laicità” è stata ideata da UCCA (Unione Circoli Cinematografici ARCI) ed ha valenza nazionale. Nella provincia di Varese hanno aderito Filmstudio90, Name Diffusion e Area101. Ogni serata verrà introdotta da un rappresentate dell’associazione UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti), copartecipante all’organizzazione.
La rassegna cinematografica “Le ragioni della laicità” è stata ideata da UCCA (Unione Circoli Cinematografici ARCI) ed ha valenza nazionale. Nella provincia di Varese hanno aderito Filmstudio90, Name Diffusion e Area101. Ogni serata verrà introdotta da un rappresentate dell’associazione UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti), copartecipante all’organizzazione.
La rassegna cinematografica “Le ragioni della laicità” è stata ideata da UCCA (Unione Circoli Cinematografici ARCI) ed ha valenza nazionale. Nella provincia di Varese hanno aderito Filmstudio90, Name Diffusion e Area101. Ogni serata verrà introdotta da un rappresentate dell’associazione UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti), copartecipante all’organizzazione.
Info point del circolo UAAR di Bologna a VolontAssociate, festa del Volontariato e dell’Associazionismo di Bologna e provincia.