Venezia, gazebo dedicato allo sbattezzo e alla laicità
Gazebo dedicato allo sbattezzo e alla laicità… che manca in Italia per essere un normale paese europeo.
.
per info 3311331225 (no sms)
Gazebo dedicato allo sbattezzo e alla laicità… che manca in Italia per essere un normale paese europeo.
.
per info 3311331225 (no sms)
La follia di Francesco. Il poverello di Assisi sul lettino da analisi, ovvero una ricerca approfondita di Giuseppe F. Merenda (psichiatra) che ha studiato l’inconsueto paziente e la sua storia meno conosciuta.
Incontro aperto anche ai non iscritti.
per info 3311331225 (no sms)
Nella sede di Mestre Centro del PD di Via Pescheria Vecchia (Piazza Ferretto), incontro con il gruppo Giovani Democratici: I giovani e la laicità.
Incontro aperto anche ai non iscritti.
per info 3311331225 (no sms)
Conferenza e conversazione su » La ragion di Stato» per i 500 anni della scrittura definitiva de » Il Principe» di Niccolo’ Machiavelli - relatori:
Daria Perocco - storica della letteratura italana (UNIVE),» Il Principe» di N. Machiavelli e » Il Cortegiano» di B. Castiglione; due modi di intendere il potere nell’Italia del 500;
Franca Lugato - storica dell’arte moderna - Volti del potere nella pittura del ’ 500;
Informazione precongressuale e Libroforum proposto da Gianni Burigana:» Il Sillabo e dopo» di Ernesto Rossi.
Incontro aperto anche ai non iscritti.
per info 3311331225 (no sms)
All’interno della manisfestazione Venezia Patto Citta’ Consapevole: dibattito a due voci organizzato dall’Uaar con la partecipazione di Nemus sulla «libertà di coscienza e coscienza della libertà», introduce Cino Casson.
Incontro aperto anche ai non iscritti.
per info 3311331225 (no sms)
«E tu che pollo sei?» conversazione con Renato de Rosa autore del libro » La variante del pollo».
Trantadue esercizi stilistici di vari scrittori italiani ( fra i quali: Baricco, Calvino, Camilleri, Eco, Fallaci, Odifreddi, Rodari, Vespa …) con modi e motivi diversi per far attraversare la strada a un pollo, cioè come spiegare, con ironia, i tanti modi di interpretare la vita. Una serata di riflessione ma nolto divertente!
Incontro aperto anche ai non iscritti.
L’orto delle parole perCorso collettico per scrittura creativa.
Germogli e frutti di penna per un orto rigoglioso e non inquinato dalla credibilità.
Incontro aperto anche ai non iscritti.
per info 3311331225 (no sms)
Regata del XX settembre in Campo San Piero Castello, assisteremo alla regata laica che ricorda la presa di Porta Pia (1870); una regata che si è tenuta nel periodo 1887- 1913, ed oggi riproposta, per i giovani inferioiri ai 18 anni, su pupparini a un remo.
per info 3311331225 (no sms)
Passeggiata laica e pranzo… in onore della regata del XX Settembre.
ci accompagnerà il prof. Mario Isnenghi - uno dei più autorevoli storici italiani - e Marina Maruzzi ,che ci illustreranno luoghi e monumenti incontrati lungo il percorso:
ore 10.30 partenza in Campo Santa Fosca sotto il monumento a Paolo Sarpi e inizio passeggiata;