UAAR

Andria, presentazione di "Dio odia le donne" con Giuliana Sgrena

A cura di Uaar: 
Barletta-Andria-Trani
Data: 
Gio, 09/06/2016 - 19:00
Libreria Diderot
via L.Bonomo 27/29
Andria , BT
Italia
Barletta-Andria-Trani IT

Dialogherà con l’autrice l’antropologo Felice Di Lernia, presso la Libreria Diderot. Modera il coordinatore del Circolo UAAR Peppo Ruggieri.

Evento organizzato dal Circolo BAT dell’Uaar e dalla Libreria Diderot, con il patrocinio della Provincia BAT.

//www.uaar.it/libri/dio-odia-donne/

Palermo, Una Marina di Libri: "Figli senza dogmi", spazio bimbi e reading

A cura di Uaar: 
Palermo
Data: 
Dom, 12/06/2016 - 14:30
Orto botanico
Via Lincoln
Palermo , PA
Italia
Palermo IT

Spazio bimbi di «Una marina di libri» allestito da Dudi, libreria per bambini

Reading e tavola rotonda da «Crescere figli senza dogmi» di Deborah Mitchell e «Forse sì, forse no» di Dan Barker.

Con Giuseppe Burgio, Giorgio Maone e Sandra Parlapiano. Una maestra, un pedagogista e un papà discutono di educazione laica leggendo il libro di Deborah Mitchell e il «manuale per piccoli pensatori critici» di Dan Barker.

Palermo, Uaar a "Una Marina di Libri" con Nessun Dogma

A cura di Uaar: 
Palermo
Data: 
Gio, 09/06/2016 - 17:00-Dom, 12/06/2016 - 23:00
Orto botanico
Via Lincoln
Palermo , PA
Italia
Palermo IT

Dal 9 al 12 giugno il Circolo UAAR di Palermo sarà presente nel proprio stand con l’intero catalogo dell’editrice Nessun Dogma a «Una marina di libri».

Nella lussureggiante cornice dell’Orto botanico di Palermo anche due eventi speciali targati UAAR / Nessun Dogma:

Rimini, proiezione del film “Laicité Inch’Allah!”

A cura di Uaar: 
Rimini
Data: 
Mar, 03/05/2016 - 21:00
Cineteca di Rimini
Via Gambalunga 27
Rimini , RN
Italia
Rimini IT

Dal 27 maggio al 12 giugno, coordinato dalla Casa della Pace, si tiene «Interazioni», con una serie di eventi a Rimini e sul territorio. Il focus dell’edizione di quest’anno è la Tunisia ed il Circolo UAAR di Rimini partecipa con la proiezione del film-documentario Laïcité Inch’Allah! della regista Nadia El Fani (venerdì 3 giugno, ore 21:00, Cineteca di Rimini - ingresso libero), girato nel 2011 prima e durante la rivoluzione dei gelsomini (come è stata definita la cosiddetta primavera araba in Tunisia).

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR