Parma, gazebo informativo Uaar
Informazioni sulle attività dell’associazione, su 8 e 5 per mille.
Informazioni sulle attività dell’associazione, su 8 e 5 per mille.
Partecipazione a SCARPE ROTTE , ore 16-19 di venerdì, sabato e domenica 1,2,3 maggio.
Il festival della Resistenza di ieri e delle Resistenze di oggi nel segno dell’antifascismo, del lavoro e dei valori democratici, come quella dell’UAAR e delle persone non credenti alle prese con la forte ingerenza cattolica in tutti i campi.
Venerdì 1 maggio tavolo di raccolta firme insieme all’Associazione Adelaide Aglietta in Piazza San Carlo dalle ore 10 alle 13. Raccoglieremo le firme sulla petizione regionale per consentire ai cittadini piemontesi di depositare il proprio testamento biologico alla loro ASL (legge vigente in Friuli), sulla petizi
Domenica mattina 19 aprile, a La Spezia, in piazza del Mercato, verrà allestito un banchetto dell’UAAR, con gadget e libri, nel mercatino delle ONLUS.
Il nostro presidio comprenderà la campagna «occhio per mille», con materiale informativo.
Per info: 331.3723837 - la spezia@uaar.it
Partecipazione a SCARPE ROTTE , ore 16-19 circa di sabato e domenica.
il festival della Rresistenza di ieri e delle Resistenze di oggi nel segno dell’antifascismo, del lavoro e dei valori democratiici, come quella dell’UAAR e delle persone non credenti alle prese con la forte ingerenza cattolica in tutti i campi.
Il circolo UAAR di Treviso organizza mercoledì 29 aprile 2015 alle ore 20:45 «Credo quia falsum. Tutto ciò che vorreste sapere sui miracoli e non avete mai osato chiedere», conferenza con dimostrazioni dal vivo del professor Luigi Garlaschelli (Dipartimento di Chimica, Università di Pavia) presso la Fondazione Benetton Studi Ricerche - Spazio Bomben, in Via Cornarotta 7 / 9 a Treviso.
Il circolo UAAR di Firenze organizza il 15 aprile alle 21:00 un incontro con il prof. Roscoe Stanyon (Università di Firenze, Dipartimento di Biologia, Antropologia) che parlerà delle «Origini della moralità umana: una prospettiva antropologica».
http://www.uaarfirenze.it/wordpress/incontro-aprile-2015.html
Parleremo di alcuni momenti della storia della paleoantropologia con il Prof. Ravanello.
La Sindone tra Scienza e Pseudoscienza
Circolo dei Lettori - Sala Musica - dalle ore 16 alle 20 - Torino Via Bogino 9
Introduce Carmela Sturmann Ciccone
Gian Marco Rinaldi: La strana logica dei Sindonologi. Come si creano e si perpetuano le false verità.
Antonio Lombatti: Archeologia e manipolazione dei dati. La sepolture ebraiche del I secolo in Palestina.
Gaetano Ciccone: Storia e Fantasia. I dati di partenza.