Milano, tavolino sul biotestamento
Una collaborazione UAAR - Radicali - Coscioni.
Una collaborazione UAAR - Radicali - Coscioni.
Una collaborazione UAAR - Radicali - Coscioni.
L’evoluzione darwiniana della musica
Secondo il linguista Steven Pinker la musica sarebbe “…semplicemente un fronzolo, un diversivo edonistico che solletica i nostri sensi e del quale si può facilmente fare a meno”. Fortunatamente, la maggior parte degli studiosi oggi la pensa diversamente.
Incontro con Marco Mangani, ricercatore e professore associato presso l’Università di Ferrara, dove insegna Fondamenti della comunicazione musicale, coordinatore del Circolo UAAR di Firenze
«Tutto quello che c’è da sapere sul Testamento Biologico»
con Mina Welby, copresidente Associazione Luca Coscioni, e Adele Orioli, responsabile iniziative legali UAAR
coordina Chiara Giuria
Una collaborazione UAAR - Chiesa Pastafariana.
Piazza Mentana (di fronte al Teatro Civico).
Una collaborazione UAAR - EXIT - Radicali.
Dom. 14 maggio 2017, 10.00-13.00, 16.00-20.00.
Una collaborazione UAAR - EXIT - Radicali.
Sab. 13 maggio 2017, 10.00-13.00, 16.00-20.00.
Una collaborazione UAAR - EXIT.
Evento con Marco Longhi (autore libro) ed Emilio Coveri (EXIT).
Una collaborazione UAAR - Pro Loco Follonica.
Evento con Mina Welby (ALC) e Adele Orioli (UAAR).