UAAR

Modena, Conferenza sul tema: "Chiesa Cattolica e censura cinematografica in Italia"

A cura di Uaar: 
Modena
Data: 
Gio, 10/03/2022 - 21:00
Sala Redecocca
Piazzale Redecocca 1
Modena , MO
Italia
Modena IT

Con Enrico Bongiovanni, docente all’Università Primo Levi di Bologna

INGRESSO LIBERO

Per accedere alla sala è obbligatorio esibire il green pass rafforzato, indossare correttamente la mascherina ed avere una temperatura corporea inferiore a 37,5 C

Modena, Darwin Day - Conferenza: "Varianti virali e selezione naturale"

A cura di Uaar: 
Modena
Data: 
Gio, 10/02/2022 - 21:00
Sala Redecocca
Piazzale Redecocca 1
Modena , MO
Italia
Modena IT

In occasione dell’anniversario della nascita di Charles Darwin (1809-1882) 

Relatore: Prof. Marcello Pinti

Professore Associato di Patologia Generale presso Unimore

INGRESSO LIBERO

Per accedere alla sala è obbligatorio esibire il green pass rafforzato, indossare correttamente la mascherina ed avere una temperatura corporea inferiore a 37,5 C

Video dell’evento

Firenze, Darwin Day 2022

A cura di Uaar: 
Firenze
Data: 
Sab, 12/02/2022 - 18:00-20:00
Circolo di Firenze c/o Casa del Popolo di San Bartolo a Cintoia
Via di S. Bartolo a Cintoia, 95
50142 Firenze
Italia
IT

In occasione del Darwin Day 2022 Elisa Corteggiani, responsabile scientifica dell’UAAR, ci presenta un incontro dal titolo «Geni, ambiente e modificazione del patrimonio genetico tra predestinazione, determinismo e libertà». L’evento è organizzato con la collaborazione degli altri circoli toscani UAAR Lucca, UAAR Livorno, UAAR Pisa, UAAR Siena».

Lucca, evento online per il Darwin Day, "Darwin al cinema"

Data: 
Mer, 09/02/2022 - 21:00
Online su Meet Lucca
Italia
IT

Dal 1859 le «idee sconvenienti» di Charles Darwin suscitarono un animato dibattito non solo nel mondo scientifico, ma anche nella società: lo sconvolgimento del paradigma antropocentrico insieme all’inquietudine suscitata dall’idea che l’uomo fosse il risultato di un processo evolutivo, offrirono al mondo della letteratura prima, e al cinema dopo, infinito materiale per nutrire l’immaginario collettivo di «miti darwiniani».

Roma, incontro Essere Trans e Intersex

Data: 
Dom, 16/01/2022 - 10:30
Sede Uaar Roma
Via Francesco Negri 69
Roma
Italia
IT

Un incontro rivolto a soci e simpatizzanti dell’Uaar, volto a informare e abbattere luoghi comuni e tabù intorno alle persone Trans e Intersex.

Tre ospiti regaleranno testimonianze preziose del loro vissuto, coinvolgendo i partecipanti in un percorso di informazione, comprensione e arricchimento.

Special guests:
Milo Serraglia
• Leila Pereira Dejanis
• Claudia Balsamo

Modena, Blasfemia, Vilipendio e Censura; Il caso del Festival Ceci n’est pas un Blasphème

A cura di Uaar: 
Modena
Data: 
Gio, 13/01/2022 - 21:00
Evento Online Modena
Italia
IT

Evento online organizzato da UAAR Modena in collaborazione con la Ciurma Pastafariana su «Blasfemia, Vilipendio e Censura; Il caso del Festival Ceci n’est pas un Blasphème”; interverranno Adele Orioli, Responsabile per le Iniziative legali UAAR ed Emanuela Marmo Direttrice Artistica del Festival che ha visto la sua prima edizione lo scorso autunno a Napoli.

Napoli, Tombolata Atea del Femminiello

A cura di Uaar: 
Napoli
Data: 
Dom, 02/01/2022 - 17:00
GalleRi Art
Galleria Principe di Napoli
Napoli , NA
Italia
Napoli IT

La Tradizione della Tombolata Napoletana diventa Didattica con interventi divertenti sulla Storia e Cultura Napoletana. Per l’occasione Manlio Converti smetterà i panni dello stimato e serio dottore per entrare in una veste molto più maliziosa e tenere la prima TOMBOLATA ATEA ED AGNOSTICA RAZIONALISTA.

Tutto questo grazie alla disponibilità di GalleRi Art!

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR