UAAR

Sulmona, presentazione di "Abortire fra gli obiettori"

A cura di Uaar: 
L’Aquila
Data: 
Sab, 10/05/2014 - 17:30
Saletta della Provincia
Via Mazara
Sulmona , AQ
Italia
L'Aquila IT

In Abruzzo è quasi impossibile abortire. L’80% dei ginecologi è obiettore di coscienza.
Ma non se ne parla. Dati che non si rendono pubblici e così torna a rivivere lo spettro dell’aborto clandestino.
L’Uaar è a fianco delle associazioni che si denunciano la drammatica situazione italiana.

Roma, mostra d'arte contemporanea in collaborazione con il Circolo Uaar

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Sab, 19/04/2014 - 19:00-Ven, 02/05/2014 - 19:00
Sinergy Art Studio
Via di Porta Labicana 27
Roma , RM
Italia
Roma IT

Mostra d’Arte Contemporanea «L’Arte delle Contraddizioni NASCITA/MORTE».

La mostra sarà allestita fino al 2 maggio e il ricavato della vendita delle opera sarà in parte devoluto al Circolo.

In occasione del vernissage, il Circolo organizzerà uno spazio espositivo e saranno illustrate le finalità dell’UAAR, con particolare accento ai temi della mostra.

Ragusa, proiezione di "Laïcitè Inch’Allah"

A cura di Uaar: 
Ragusa
Data: 
Mar, 06/05/2014 - 18:00-20:00
Centro Servizi Culturali
Via Armando Diaz 56
Ragusa
Italia
IT

Vi invitiamo alla proiezione gratuita di «Laïcitè Inch’Allah», un film della regista tunisina Nadia al Fani, presso il Centro Servizi Culturali di Ragusa. Girato nel 2010, immediatamente prima e dopo la cosiddetta “primavera araba”, Laïcitè Inch’Allah racconta gli sforzi di quella parte del paese che si batte per la laicità dello Stato.

Milano, incontro su "L’alba della Paleontologia"

A cura di Uaar: 
Milano
Data: 
Lun, 14/04/2014 - 21:15-23:00
Circolo Uaar di Milano
via Porpora 45
Milano
Italia
IT

Sappiamo che Dinosauri e Pterosauri, Trilobiti e Ammoniti sono esistiti e che questo è stato molto, molto tempo prima di noi.

Tutti, dagli scienziati ai bambini conoscono l’aspetto e la struttura di Tirannosauri, Ceratopsidi e Velociraptor; spesso perfino le loro abitudini di vita…..

Ma come ci siamo arrivati?

Venezia, "Oca pro nobis" controsillabo giocoso e irriverente

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mer, 11/06/2014 - 18:00
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani Sala seminariale 1°piano
Mestre
Italia
IT

 "OCA PRO NOBIS" controsillabo giocoso e irriverente di Carlo Cornaglia - poesie e parole delle canzoni; Filippo D'Ambrogi - canzoni ( musica, arrangiamneto e voce); Walter Peruzzi - schede di prosa; Maria Turchetto -   disegni e tavole,
Presentazione a cura di Carlo Cornaglia (scrittore satirico) e Maria Turchetto (codirettrice dell'Ateo rivista UAAR)  introduce Cathia Vigato (coordinatrice UAAR Venezia).
 

Venezia, il registro delle DAT (testamento biologico) a Venezia

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Mar, 20/05/2014 - 18:00
Scuola Calegheri
Campo San Toma'
Venezia
Italia
IT

Il registro delle DAT (testamento biologico) a Venezia.

Incontro illustrativo sull’applicazione del Registro delle DAT (dichiarazione anticipate di trattamento), finalmente operativo anche a Venezia.Con la partecipazione dei Consiglieri Comunali che lo hanno promosso e un notaio designato dal Consiglio notarile di Venezia che ci informera’ sulle modalità operative per redarre la DAT.

venezia@uaar.it

Venezia, le strade della ragione - Un inconsueto Gesu'- immagini commentate da Stefano Torcellan

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Ven, 16/05/2014 - 17:30
Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani
Mestre
Italia
IT

Le strade della ragione - Un inconsueto Gesu’- le immagini dimenticate dell’arte funeraria del cristianesimo delle origini, «riscoperte», commentate ed esaminate anche sotto l’aspetto simbolico da Stefano Torcellan.

venezia@uaar.it

www.uaar.it/venezia

per info 331 1331225 (no sms)

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR