Roma, Darwin Day: "Naturale = buono?" di Silvano Fuso
Siamo sicuri che tutto ciò che è naturale sia davvero buono? E ciò che viene chiamato naturale è davvero tale?
Siamo sicuri che tutto ciò che è naturale sia davvero buono? E ciò che viene chiamato naturale è davvero tale?
La teoria del gender: cos’è? Chi la strumentalizza per creare confusione all’interno delle scuole e tra i genitori?
Sulle pagine dei giornali e su internet si sta svolgendo una grande discussione su una presunta “teoria del gender”, dalle caratteristiche assai confuse e che sembra generare molta preoccupazione nelle persone ed in alcune istituzioni, ma
La teoria “gender” non esiste! È un’invenzione mediatica che è diventata epidemia che ha generato allarmismi e psicosi.
Nonno Charles raccontato ai ragazzi da Sandra Marineo (biologa) e da Giorgio Maone (coordinatore UAAR regione Sicilia) circondati da tanti buoni libri.
A cura del Circolo UAAR di Palermo, in collaborazione con TANTESTORIE Libreria per Bambini e Ragazzi.
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/947993218628762/
Che cos’è l’orientamento sessuale? Possiamo davvero affermare che l’omosessualità sia contro natura?
Una risposta a queste e a molte altre domande prova a darcela il prof. Camperio Ciani, Professore di Etologia e Psicologia Evoluzionistica Forense del Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dell’Univesità di Padova.
Iniziativa inserita nel calendario delle iniziative del Treviso Pride 2016
Appuntamento con il Mercatino delle Solidarietà, che si tiene come ogni terza domenica del mese a La Spezia, in piazza Cavour (piazza del mercato) dalle ore 09.00 alle ore 19.00.
Alcuni momenti della storia della paleoantropologia con il Prof. Ravanello.
Conferenza pubblica del prof. Giuseppe Galletta del Dipartimento di Astronomia dell’Università di Padova.
Insieme all’autore intervengono:
Raffaele Carcano - studioso delle religioni e segretario nazionale Uaar
Jorge Ithurburu - presidente associazione 24marzo Onlus
Francesco Troccoli - scrittore
Il Circolo Uaar di Bologna e il Centro Studi Laicità presentano: Oscurantismi di ieri e di oggi. Da Giordano Bruno alle condanne dei blogger atei
Martedì 16 febbraio, ore 19:30, 4/quarti social art bar, via del Pratello 96/E
Serata inserita nel percorso promosso dal Comitato del Pratello R’esiste 2016, Andando verso il 25 aprile, il Pratello R’esiste accoglie.
Alla vigilia della commemorazione per il rogo di Giornano Bruno, ricorderemo la sua vicenda con una breve proiezione da “Cosmos, A Space Time Odyssey“, con Neil deGrasse Tyson.
Il Prof. Donato Zipeto si è laureato in Scienze Biologiche all’Università di Pavia nel 1989. Ha frequentato in qualità di borsista il laboratorio di Virologia dell’IGBE-CNR di Pavia, e il Servizio di Virologia del Policlinico San Matteo di Pavia.