Torino, Salone Off: "Il multiculturalismo e i suoi critici" di Kenan Malik
Il multiculturalismo e i suoi critici. Ripensare la diversità dopo l’11 settembre di Kenan Malik
Con Valentino Salvatore, traduttore dell’opera
Il multiculturalismo e i suoi critici. Ripensare la diversità dopo l’11 settembre di Kenan Malik
Con Valentino Salvatore, traduttore dell’opera
La visione laica del mondo di Paul Cliteur
Con Oscar Cavagnini, traduttore dell’opera
Moderatore Giorgio Pozzo
Sabato 7 maggio e sabato 14 maggio, dalle 15.00 alle 18.30, sotto i portici di via Mazzini 8 a Parma, di fronte al punto vendita H&M.
Tavolo divulgativo sull’8 per mille e sull’UAAR.
Sabato 7 maggio e sabato 14 maggio, dalle 15.00 alle 18.30, sotto i portici di via Mazzini 8 a Parma, di fronte al punto vendita H&M.
Tavolo divulgativo sull’8 per mille e sull’UAAR.
Presentazione del libro «Dio odia le donne» di Giuliana Sgrena, con un dibattito dal titolo
Percorsi autobiografici e riflessioni sulle tre religioni monoteiste
Venerdì 6 maggio, ore 18:00 presso la libreria Feltrinelli in via dei Cerretani 40 a Firenze.
Intervengono:
Giuliana Sgrena, autrice
Tiziana Chiappelli, antropologa dell’Università di Firenze
Layla Abi Ahmed, associazione Nosotras
Luisa Simonutti, CNR Milano
Coordina Luisa Petrucci, Libere tutte
Il circolo UAAR di La Spezia organizza mercoledì 4 maggio 2016 dalle 18:00 alle 20:00 un evento dal titolo «Non buttiamo il nostro 8x1000», presso il Centro Sociale Barontini a Sarzana (SP).
Il Circolo Uaar di Roma sarà presente dalle 9 alle 20 alla festa del lavoro che si svolge a Piazza San Giovanni in Laterano il primo Maggio, con uno stand nei pressi della statua dedicata a San Francesco per promuovere le attività dell’associazione (in particolare la campagna 8x1000).
Percorso di coppia - Corso prematrimoniale laico