Venezia, tavolo informativo sullo sbattezzo
Tavolo informativo Uaar dedicato allo sbattezzo e alla libera conquista dei diritti civili e dell’effettiva laicità dello Stato.
Tavolo informativo Uaar dedicato allo sbattezzo e alla libera conquista dei diritti civili e dell’effettiva laicità dello Stato.
La Biodiversità urbana (Natura in città), a cura di Michele Zanetti, saggista, scrittore, naturalista e fotografo. Ci sono scorci di natura anche dove non te lo aspetti, tra il cemento, o sui tetti, perché gli esseri umani e la natura non sono divisibili.
Commento a cura di Gianni Gasparini al libro di Cinzia Sciuto Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo (Feltrinelli 2018).
Sarà la creatività il filo conduttore per parlare di scienza il 4, 5 e 6 ottobre alla terza edizione del Malnisio Science Festival. Il programma può essere consultato sul sito malnisiosciencefestival.com e scaricato in pdf. Il Circolo di Pordenone è lieto di aver potuto collaborare alla realizzazione del Festival.
In occasione del Darwin Day il Circolo Uaar di Modena, con il patrocinio del comune, organizza una conferenza su selezione sessuale: storie di conflitti e alleanze tra i sessi. Relatore: prof. Roberto Guidetti dell’Università di Modena.
Con il patrocinio del comune, il Circolo Uaar di Modena organizza una conferenza su antisemitismo e religioni. Relatore: prof. Francesco Maria Feltri, storico.
Con il patrocinio del comune, il Circolo Uaar di Modena organizza un dibattito su «autonomia regionale differenziata: quali rischi per la laicità della scuola pubblica?« Con Adriana Querzè (ex dirigente scolastica ed ex assessora del comune di Modena)e Claudio Riso(segretario provinciale FLC _ CGIL).
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha deciso di intitolare una piazzetta del centro città al fondatore dell’Opus Dei Escrivà, personaggio controverso legato al mondo cattolico. La cerimonia si terrà venerdì 27 settembre dalle ore 18.00, nello slargo compreso tra via Sforza e Piazza S.Agostino, alla presenza del vescovo e di ospiti legati all’Opus Dei.
In concomitanza con l’evento, il circolo Uaar della Spezia effettuerà un volantinaggio di dissenso e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
Presentazione con l’autore Valerio Pocar - sociologo, già presidente della Consulta di Bioetica e Presidente Onorario UAAR - del libro Pagine laiche (edito da Nessun Dogma), raccolta dei suoi principali scritti in materia di etica, tolleranza, libertà, diversità e laicità.
La chiave del paradiso, dai martiri bambini al terrorismo islamico: conferenza della Prof. Maria Rosaria Mormone, docente di materie letterarie e dottoranda presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Nantes, sulle conseguenze del fanatismo religioso.