Ancona, Uaar a “Svegliati Ancona! È ora di essere civili”
Manifestazione nazionale a sostegno della discussione sulla legge per le Unioni Civili - DDL Cirinnà
Manifestazione nazionale a sostegno della discussione sulla legge per le Unioni Civili - DDL Cirinnà
Il circolo Uaar di Torino aderisce e parteciperà alla manifestazione del Torino Pride sul DDL Cirinnà.
Uaar L’Aquila e Uaar Pescara aderiscono all’iniziativa di «Deposito Dei Segni».
info: rimini@uaar.it
La giornata internazionale “Free Ashraf Fayadh” è stata indetta dal Festival Internazionale di Letteratura di Berlino a sostegno del poeta Ashraf Fayadh, condannato a morte in Arabia Saudita per apostasia.
Il 14 gennaio, alle 20, presso la Libreria ZAUM in via Cardassi 85-87, AMNESTY INTERNATIONAL e UAAR, con l’adesione del Comitato territoriale di Bari dell’ARCI e dell’associazione politico-culturale RadicaliBari, organizzano un reading poetico delle opere di Ashraf FAYAD, artista palestinese condannato a morte in Arabia Saudita.
Lettura pubblica delle poesie di Ashraf Fayadh, condannato a morte in Arabia Saudita per apostasia.
Insieme all’Associazione radicale Adelaide Aglietta il Circolo Uaar di Torino organizza per il 14 gennaio prossimo una manifestazione a Torino in Piazza San Carlo dalle 17,30 alle 19,30 dove verranno lette pubblicamente le poesie di Ashraf Fayadh e sarà anche l’occasione per manifestare lo sdegno per le 47 esecuzioni capitali avvenute in Arabia Saudita.
La consueta rassegna “Le ragioni della laicità” curata dall’UAAR di Pisa in collaborazione con Arsenale ha quest’anno un’importante anteprima: il documentario su Piergiorgio Welby realizzato da Francesco Andreotti e Livia Giunti. Il film parte dalla morte di Welby come evento pubblico e politico, oggetto dei servizi dei telegiornali di mezzo mondo, delle battaglie legali e delle polemiche.
Uno spettacolo ludico con Roberto Mercadini, in collaborazione con il Mama’s Club di Ravenna.