UAAR
Milano, Darwin Day 2024: "Evoluzionismo, creazionismo e debunking nei Social Media"
Serata DARWIN DAY 2024
Incontro con il nostro amico PADRE KAYN, content creator che utilizza i social per sondare le discussioni sui social media, tra debunking e detrattori delle discipline accreditate.
Forlì, presentazione del libro "Fiamme meravigliose"
Giovedì primo febbraio alle ore 18:30 presso la Sala di Dioniso nella Casa Saffi in Via Albicini 25 a Forlì il circolo Uaar presenta il libro Fiamme meravigliose. La storia della Madonna del Fuoco come non è mai stata raccontata, con l’autore Paolo Cortesi e il coordinatore del circolo Lodovico Zanetti.
Cosenza, webinar Darwin Day: "Gesù resistente, Gesù inesistente: la testimonianza di un dibattito."
Relatore: Francesco TOMMASI
Professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell'Università del Salento
Webinar https://meet.google.com/iza-fcsm-wgp
I lavori saranno introdotti da Giulio IOVINE, Coordinatore del Circolo UAAR di Cosenza.
Alla fine delle relazioni seguirà un dibattito.
Cosenza, webinar Darwin Day: "L'influenza di Darwin sulla spiegazione del fenomeno religioso"
Relatore: Michele ERNANDES
Docente in quiescenza di Antropologia presso il Dipartimento "Culture e Società" dell’Università di Palermo
Webinar: https://meet.google.com/kqm-kveq-ott
I lavori saranno introdotti da Giulio IOVINE, Coordinatore del Circolo UAAR di Cosenza.
Alla fine delle relazioni seguirà un dibattito.
Catania, Darwin Day 2024: incontro "Chi siamo? Da dove veniamo?"
Quest’anno «IL» Darwin Day 2024 di Catania sarà tenuto a Viagrande, presso sala congressi del Grand Hotel Villa Itria, giorno 17 febbraio prossimo, dalle 9:15 alle 13:15. Un evento aperto a tutti, pensato per giovani e studenti, ma non solo.
Sarà l’occasione per fare divulgazione scientifica in forma di intrattenimento, con una narrazione, a tratti ironica, dell’evoluzione biologica, proposta dal Circolo UAAR e illustrata dalla voce di Luca Fiorino.
Catania, Il circolo incontra
Giorno 13 febbraio p.v. nella sede del Circolo Uaar di Catania, alle ore 18, si svolgerà l’incontro con Francesco Gallina, autore del libro La fisica del Rock. La figura di H.P. Lovecraft, la Scienza e la musica rock come interpreti di una visione a-fideistica dell’Universo e della sua evoluzione.
Forlì, commemorazione per Carlo Flamigni
Grande medico, scrittore, politico Carlo fu presidente onorario della nostra associazione. Scriveva Cicerone che “ la vita dei morti sta nel ricordo dei vivi”, noi continuiamo a ricordare un grande forl’vese. Nella speranza che il pantheon torni a essere quel famedio che ricordi tutti i nostri grandi concittadini, non solo quelli risorgimentali.
Catania, incontro con Maurizio Vaccaro (Coordinatore Ass. Luca Coscioni) sulle DAT
Prepariamo insieme le DAT, ragionando sui contenuti, sulle opportunità e informandoci su come presentarle.
Saranno illustrati anche i dati e le statistiche sulle DAT presentate in ciascun comune della provincia di Catania.
Affinchè la nostra autodeterminazione possa prevalere anche dopo la vita.
Venezia, MARZO DONNA 2024
LA TRAGEDIA GRECA. Il destino, gli dei. Nella tragedia greca gli umani non sono responsabili delle loro azioni e il fato li costringe. Il fato sovrasta anche gli dei. E gli dei, che ruolo hanno nell’agire umano? Si divertono e giocano con gli uomini come afferma Nietzsche? A cura di Maria Giacometti.
Pagine
