Parma, Autunno in scienza - 1° incontro
Tre incontri in compagnia di Saverio Bettuzzi per espolare i confini tra la scienza e l’uomo.
Il DNA: cos’è e come funziona
Tre incontri in compagnia di Saverio Bettuzzi per espolare i confini tra la scienza e l’uomo.
Il DNA: cos’è e come funziona
Dal 2007 l’Uaar assegna premi di laurea a studenti meritevoli che si siano laureati con un elaborato finale di particolare pregio coerente con gli scopi sociali dell’Uaar.
Durante l’evento verranno premiati i vincitori per ciascuna delle categorie «Discipline giuridiche» «Discipline umanistiche» e «Altre discipline».
I premiati esporranno sinteticamente il contenuto dei loro elaborati e risponderanno alle domande del pubblico.
Tavolo informativo e raccolta firme per:
Altre info:
https://bologna.uaar.it/2023/10/raccolta-firme-ottobre/
Tavolo informativo e raccolta firme per:
Altre info:
https://bologna.uaar.it/2023/10/raccolta-firme-ottobre/
Tavolo informativo e raccolta firme per:
Altre info:
https://bologna.uaar.it/2023/10/raccolta-firme-ottobre/
Business e religione nel diritto europeo e americano
di Matteo Corsalini,
Dott. di ricerca presso il dip. giurisprudenza dell’Università di Siena
Conferenza organizzata da UAAR Modena con il patrocinio del Comune di Modena
evento facebook: https://fb.me/e/w5vPEdsNc
Ne parla Roberto Grendene segretario nazionale Uaar
Con Lodovico Zanetti circolo Uaar Forli
Con l’autrice Rosanna Lavagna.
Tre appuntamenti presso la Mediateca di Cinemazero per parlare di diritti, della loro storia, della situazione attuale.
Episodio 3: Fine vita / Eutanasia
Con il commento di:
Elisabetta Borlina, Cellula Coscioni Pordenone
Nicola Vianello, Star Trek Italian Club
Ingresso libero.
Tre appuntamenti presso la Mediateca di Cinemazero per parlare di diritti, della loro storia, della situazione attuale.
Episodio 2: Medicina ed etica
Con il commento di:
Chiara Lestuzzi, cardio-oncologa
Claudio Sonego, Star Trek Italian Club
Ingresso libero.
Mercoledì 29 novembre, ore 19.15. Episodio 3: Fine vita / Eutanasia