UAAR

Torino, "Odiare le donne La negatività della figura femminile nell’immaginario maschile: mito e realtà"

A cura di Uaar: 
Torino
Data: 
Gio, 21/11/2013 - 18:45
Museo Diffuso della Resistenza
Corso Valdocco, 4/A
Torino , TO
Italia
Torino IT

Partecipano alla serata:
Chiara Saraceno
Già docente di Sociologia della Famiglia presso la facoltà di scienze politiche all’università di Torino. Dall’ottobre 2006 a giugno 2011 professore di ricerca presso il Wissenschaftszentrum für Sozialforschung di Berlino. Attualmente è honorary fellow al Collegio Carlo Alberto di Torino.
Franco Pezzini

Ancona, il Libro di Giobbe letto da un ateo

A cura di Uaar: 
Ancona
Data: 
Sab, 09/11/2013 - 17:30
Casa delle Culture
via Vallemiano 46
Ancona , AN
Italia
Ancona IT

a cura del dott. Vincenzo Del Piano, psicoterapeuta e psicologo evoluzionista.

Il Libro di Giobbe è un racconto biblico insospettabilmente interessante e assai denso di contenuti. Questo testo, già dell’ebraismo e poi del cristianesimo, è stato recepito anche dall’islamismo. Da quei contenuti – gravemente determinanti – discendono le gravi avversioni all’eutanasia e l’esaltazione religiosa del dolore come forma di espiazione e manifestazione di fede.

Rimini, spettacolo "Come andare all'inferno"

A cura di Uaar: 
Rimini
Data: 
Mer, 21/08/2013 - 19:00
Lavanderia-Ricircolo di cervelli
via Cavalieri 16
Rimini , RN
Italia
Rimini IT

Liberamente tratto dalla lettura del “Satanic Interlude or How to go to Hell” del filosofo americano Walter Kaufman,

Con: Alberto Guerra, Manuele Laghi, Mattia Maffezzoli, Marco Pepe

Regia ed adattamento di Marco Pepe

http://riminiuaar.wordpress.com/2013/08/05/mercoledi-21-agosto-ore-19-00…

Livorno, presentazione di "Margherita e il corvo - Quasi una storia del pensiero evoluzionistico" di E. Falconcini

A cura di Uaar: 
Livorno
Data: 
Ven, 18/10/2013 - 17:30
Libreria Erasmo
via degli Avvalorati 62
Livorno , LI
Italia
Livorno IT

Siamo lieti di invitarvi a due «incontri con l’autore»: vi proponiamo due letture interessanti, che presenteremo con la presenza dei rispettivi autori.
Gli incontri si svolgeranno presso la Libreria Erasmo (via degli Avvalorati, 62), per i due prossimi venerdì: 11 ottobre e 18 ottobre, sempre a partire dalle ore 17:30, ad ingresso libero.
Venerdì 11 ottobre presenteremo «Babbo Natale esiste e c’ho le prove», di Simone Morganti: un intelligente e spassionato saggio autobiografico sulle ragioni della non credenza.

Livorno, presentazione di "Babbo Natale esiste e c'ho le prove" di S. Morganti

A cura di Uaar: 
Livorno
Data: 
Ven, 11/10/2013 - 17:30
Libreria Erasmo
via degli Avvalorati 62
Livorno , LI
Italia
Livorno IT

Siamo lieti di invitarvi a due «incontri con l’autore»: vi proponiamo due letture interessanti, che presenteremo con la presenza dei rispettivi autori.
Gli incontri si svolgeranno presso la Libreria Erasmo (via degli Avvalorati, 62), per i due prossimi venerdì: 11 ottobre e 18 ottobre, sempre a partire dalle ore 17:30, ad ingresso libero.
Venerdì 11 ottobre presenteremo «Babbo Natale esiste e c’ho le prove», di Simone Morganti: un intelligente e spassionato saggio autobiografico sulle ragioni della non credenza.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR