Venezia, IL “SANTO LAICO VENEZIANO” MARIO MARINONI (1885-1922) docente in diritto internazionale,
A cura dello storico veneziano Pietro Lando
Anticlerale e definito “santo laico”, durante la prima guerra mondiale operò instancabilmente fondando il Comitato di difesa e di assistenza civile di Venezia, istituzione privata che svolse compiti di assistenza pubblica, in particolare a favore delle famiglie dei richiamati. Il Marinoni sostenne l’istituzione di posti di lavoro per le mogli dei richiamati e per i reduci della guerra, e molto altro…