Siena, Parità e parole -tra bufale, disinformazione e pseudoscienza
Non perdete questo evento organizzato dal circolo UAAR di Siena grazie alla partecipazione della Dottoressa Anna Rita Longo e l’Associazione Culturale Area Verde.
Non perdete questo evento organizzato dal circolo UAAR di Siena grazie alla partecipazione della Dottoressa Anna Rita Longo e l’Associazione Culturale Area Verde.
Durante il periodo estivo la Terra, nel percorrere la sua orbita, si trova ad attraversare uno sciame meteorico tra i più rilevanti in termini di visibilità: le Perseidi.
La pioggia meteorica si manifesta ai nostri occhi dalla fine di luglio fino al 20 agosto ma nei giorni tra il 10 ed il 13 agosto si raggiunge il picco, con una media di circa un centinaio di scie luminose visibili ad occhio nudo all’ora.
Gli umani che abitano il nostro emisfero godono da sempre di uno spettacolo di ineguagliabile suggestione.
La presenza Uaar tra metallari italiani di provata insofferenza nei confronti del clero ha riscosso un positivo successo, anche tra gli organizzatori di Cerberus Booking che hanno portato i statunitensi Uada e i canadesi Panzerfaust nella loro unica tappa italiana all’interno di un lungo tour europeo.
I giorni 12 e 13 agosto il circolo UAAR di Brescia sarà presente con un gazebo alla Festa di Radio Onda d’Urto.
Per informazioni: brescia@uaar.it Tel.: 371 3284192
I giorni 12 e 13 agosto il circolo UAAR di Brescia sarà presente con un gazebo alla Festa di Radio Onda d’Urto.
Per informazioni: brescia@uaar.it Tel.: 371 3284192
Sabato 10 settembre ore 16:30 al parco Primo Maggio trascorriamo un pomeriggio in famiglia. Voi portate il vostro picnic, il Comitato Parma Pride organizzerà per voi dei giochi per grandi e piccini e «Sotto l’olmo», laboratorio espressivo di B. Morini. Prenotazione obbligatoria, min 10 - max 30 persone.
Per info: parma@uaar.it e ciao@parmapride.it
Molinazzo di Lesignano, col Comitato Parma Pride avrai uno spazio safe in cui poter vivere un pomeriggio estivo in piscina in tutta libertà. Prenotazione obbligatoria, min 10 - max 30 persone. Pagamento anticipato su c/c Parma Pride.
Per info: parma@uaar.it e ciao@parmapride.it
Ci ritroviamo, un mese dopo il PRide, per brindare al suo successo e, ascoltando la colonna sonora del corteo, riviverne insieme i momenti più belli.
Per info: parma@uaar.it e ciao@parmapride.it
Sabato 9 luglio la tradizionale Cappella dello Sbattezzo Arcobaleno, ormai un’istituzione del Palermo Pride, torna a sfilare sulle ruote di un autotreno da 16 metri per declinare il pregnante tema politico di questa edizione, «le terre e i corpi non sono territorio di conquista», alla maniera di noi atei ed agnostici razionalisti: rivendicando l’apostasia come liberazione dei corpi dal giogo delle religioni organizzate che ne opprimono l’autonomia, e l’abolizione del concordato come liberazione della nostra terra ita
Durante il Pride è previsto un nostro intervento dal palco del vicecoordinatore del circolo, Nino Sisto.