Nuova puntata di "Liberi di non credere" su Radio Città Aperta
Tavolo informativo sulla legge Calabrò sul testamento biologico, sull’8 per mille e sulle altre campagne UAAR.
Per informazioni: brescia@uaar.it
Il circolo UAAR di Bologna aderisce alla manifestazione indetta dall’Unione Sindacale di Base, in programma venerdì 7 ottobre, ore 19:30, in piazza Liber Paradisus (Bologna) e invita tutti e tutte a manifestare contro la sussidiarietà di Merola e Caffarra e per una amministrazione della città più laica e civile.
a cura di Gianfranco Vazzoler primario ospedaliero, bioeticista – introduce e modera Marina Maruzzi coordinatrice UAAR Venezia
L’incontro è aperto anche ai non iscritti.
Nell’ambito dell’appuntamento settimanale «Amici del Cinema» organizzato da «I Quattro Mori», sarà proiettato il film «I baci mai dati», con sconto di 2 euro sull’ingresso per i soci UAAR.
La rassegna cinematografica “Le ragioni della laicità” è stata ideata da UCCA (Unione Circoli Cinematografici ARCI) ed ha valenza nazionale. Nella provincia di Varese hanno aderito Filmstudio90, Name Diffusion e Area101. Ogni serata verrà introdotta da un rappresentate dell’associazione UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti), copartecipante all’organizzazione.
La rassegna cinematografica “Le ragioni della laicità” è stata ideata da UCCA (Unione Circoli Cinematografici ARCI) ed ha valenza nazionale. Nella provincia di Varese hanno aderito Filmstudio90, Name Diffusion e Area101. Ogni serata verrà introdotta da un rappresentate dell’associazione UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti), copartecipante all’organizzazione.
La rassegna cinematografica “Le ragioni della laicità” è stata ideata da UCCA (Unione Circoli Cinematografici ARCI) ed ha valenza nazionale. Nella provincia di Varese hanno aderito Filmstudio90, Name Diffusion e Area101. Ogni serata verrà introdotta da un rappresentate dell’associazione UAAR (Unione Atei Agnostici Razionalisti), copartecipante all’organizzazione.