Catania, dibattito "Ci amiamo da morire"
Dibattito con Massimo Maiurana, responsabile nazionale, con rappresentanti dell’associazione Coscioni che sono anche soci Uaar (Maurizio Vaccaro e Massimiano Aureli).
Dibattito con Massimo Maiurana, responsabile nazionale, con rappresentanti dell’associazione Coscioni che sono anche soci Uaar (Maurizio Vaccaro e Massimiano Aureli).
Dal 30 giugno al 4 luglio il Circolo Uaar di Catania sarà presente stabilmente al Pride Village nel cortile CGIL di via Crociferi. Oltre a fornire informazioni sulle campagne in corso (fine-vita, aborto senza ricovero, sbattezzo), l’Uaar organizzerà specifici momenti su temi di attualità: il primo giorno 30 giugno alle 18:30, dibattito con Massimo Maiurana, responsabile nazionale, con rappresentanti dell’associazione Coscioni che sono anche soci Uaar (Maurizio Vaccaro e Massimiano Aureli).
Condividiamo parole, pratiche e sguardi insieme a Thamaia e altre associazioni per raccontare come si contrasta la violenza intersezionale nella pratica, ogni giorno.
Uaar Catania sarà parte di questo dialogo.
Catania 24/06 18:30 via Torre del Vescovo.
Il circolo Uaar Catania partecipa alla campagna «Aborto senza ricovero» lanciata dall’Ass. Coscioni. Giorno 25 giugno alle ore 18.30 abbiamo organizzato un evento di lancio della campagna, al cinema King di Catania, con numerose associazioni, partiti politici e movimenti di cittadini.
L’evento sarà completato dalla proiezione del film “MAI RARAMENTE A VOLTE SEMPRE”.
L’ingresso è gratuito per i soci regolarmente iscritti al 2025.
Il circolo sarà presente al corteo con lo striscione.
Sito internet: https://www.toscanapride.eu/
Il coordinatore del circolo Uaar ddi Firenze Ivan Biagi sarà alla festa dell’unità di Campi Bisenzio (FI) per parlare di laicità della scuola.
Ore 17:00-19:30 – Agire (e dire) laico per un mondo più umano
Un confronto a più voci sulla libertà di espressione e sulla “blasfemia” con il direttore della rivista Raffaele Carcano, il giornalista Federico Tulli, la ricercatrice e docente Silvia Baldassarre (Università di Firenze).
Evento organizzato dall’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti e dalla Casa Internazionale delle Donne nell’ambito della festa per i cinque anni della rivista Nessun Dogma (6-7 giugno 2025).
Il Premio Hack Catania 2025 (II edizione), iniziativa del Circolo Uaar di Catania e di Cobas Scuola Catania è giunto alla conclusione.
La premiazione del concorso, riservato agli studenti del triennio superiore della scuola secondaria di secondo grado, frequentanti gli istituti della Provincia di Catania, avrà luogo venerdì 13 giugno p.v., alle ore 17, presso la sede Cobas in Catania, via Vecchia Ognina 56.
Con l’intervento di Rosanna Lavagna e Francesca Marzadori da Savona.
Fabrizio Facchini, referente Uaar L’Aquila, presenta la prima proiezione gratuita abruzzese al Cinema Zeta di Monticchio, L’Aquila.
evento facebook: https://www.facebook.com/share/1EDUU1rNEk/