Venezia (Mestre), TATUAGGI, I SEGNI SULLA PELLE, DALLA STORIA ANTICA AL PRESENTE.
05 mag venerdì ore 17,30 Centro Culturale Candiani Mestre
TATUAGGI, I SEGNI SULLA PELLE, DALLA STORIA ANTICA AL PRESENTE.
05 mag venerdì ore 17,30 Centro Culturale Candiani Mestre
TATUAGGI, I SEGNI SULLA PELLE, DALLA STORIA ANTICA AL PRESENTE.
Le altre date dei banchetti:
Sabato 06/05/2023 15.30-18.30
Le altre date dei banchetti:
Sabato 29/04/2023 15.30-18.30
Sabato 06/05/2023 15.30-18.30
Le altre date dei banchetti:
Sabato 15/04/2023 15.30-18.30
Sabato 29/04/2023 15.30-18.30
Sabato 06/05/2023 15.30-18.30
Le altre date dei banchetti:
Sabato 01/04/2023 15.30-18.30
Sabato 15/04/2023 15.30-18.30
Sabato 29/04/2023 15.30-18.30
Sabato 06/05/2023 15.30-18.30
«La scienza dell’incredibile - come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai» edito da Feltrinelli, prova a spiegare come le nostre convinzioni trasformino il modo in cui percepiamo il mondo. Ma dove nascono e come si diffondono le credenze? Che cosa ci porta a sostenere le idee più insolite o totalmente assurde, a scambiare per prove inossidabili semplici suggestioni, illusioni o, al massimo, ideologie e atti di fede? Perché finiamo per contraddire anche l’evidenza dei fatti?
Marano sul Panaro un anno dopo: la situazione presente e oltre.
Partecipano:
Giovanni Galli (Sindaco di Marano sul Panaro)
Lorenzo Gasparrini (Scrittore e docente)
Silvia Demozzi (Professoressa associata di pedagogia dell’infanzia).
Moderano Enrica Berselli (Coordinatore UAAR di Modena) e Judith Pinnock (psicologa e psicoterapeuta, UAAR Modena).
Organizzato da UAAR Modena e Circolo Arci Ribalta
Venerdì 5 maggio il circolo UAAR di Verona sarà in festa, una festa in tre fasi, fruibili indipendentemente una dall’altra. Primo appuntamento alle ore 17,30: nella bella sala civica San Giacomo, in piazzale Scuro, proprio di fronte all’ingresso dell’ospedale di Borgo Roma, avremo il piacere di ospitare il nostro segretario nazionale, Roberto Grendene!
Il 25 Aprile 2023 il Circolo Uaar di Bologna festeggia la Liberazione partecipando a Pratello R’Esiste.
Dalle 10 alle 18:30 troverai il nostro tavolo in via del Pratello, all’altezza del civico 22/b