UAAR

Venezia (Mestre), premio letterario "Cara Margherita ti scrivo"

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 30/11/2023 - 23:59
Centro Culturale Candiani
P.le Luigi Candiani, 7,
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

Scade oggi il termine per presentare il proprio inedito in prosa o poesia per il concorso «Cara Margherita ti scrivo» dedicato alla nostra Presidente Onoraria Margherita Hack (19.06.1912-29.06.2013) a dieci anni da quando ci ha lasciati. 

Venezia, festa dello sbattezzo

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Lun, 09/10/2023 - 17:30
Sede Uaar
Dorsoduro 3686
VE
Italia
Venezia IT

Nel mese dedicato allo sbattezzo, a 15 anni dal primo sbattezzo nazionale (2008), la situazione oggi in Italia di un gesto liberatorio. Raccolta richieste sbattezzo e invio gratuito a cura del Circolo. Ricordiamo che le comunicazioni di avvenuto «sbattezzo», possono essere caricate (in forma anonima) nel sito web sbattezzati.it. Centinaia di persone lo hanno già fatto.

Venezia (Mestre), La rivoluzione di Freud

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 19/10/2023 - 17:30
Centro Culturale Candiani
P.le Luigi Candiani, 7,
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

Tra evoluzione, neurologia, psicoanalisi e società. Dialogo tra la filosofa Maria Giacometti e il sociologo economico Michele Cangiani; analizzando Freud, e la sua volontà di studiare l’essere umano e le sue nevrosi con il metodo scientifico non riconoscendo al suo interno alcuna forza divina.

Venezia (Mestre), Festa dello sbattezzo

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 26/10/2023 - 17:30
Sede Uaar Mestre
Via Napoli 49/a
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

Nel mese dedicato allo sbattezzo, a 15 anni dal primo sbattezzo nazionale (2008), la situazione oggi in Italia di un gesto liberatorio. Raccolta richieste sbattezzo e invio gratuito a cura del Circolo. Ricordiamo che le comunicazioni di avvenuto «sbattezzo», possono essere caricate (in forma anonima) nel sito web sbattezzati.it. Centinaia di persone lo hanno già fatto.

Venezia (Mestre), Cinema a ragion veduta

A cura di Uaar: 
Venezia
Data: 
Gio, 12/10/2023 - 17:30
Sede Uaar Mestre
Via Napoli 49/a
Mestre , VE
Italia
Venezia IT

Visione di alcune scene del film drammatico Quo vadis Aida? (2021), dove Aida è un’interprete che lavora alle Nazioni Unite nella cittadina di Srebrenica. Quando l’esercito serbo occupa la città, la sua famiglia è tra le migliaia di cittadini che cercano rifugio.

Milano, 2 Chiacchere Live

A cura di Uaar: 
Milano
Data: 
Gio, 05/10/2023 - 21:00
Sede del Circolo
Via Brusuglio, 70
Milano , MI
Italia
Milano IT

Serata live con Mattia del canale youtube «ILCANALEDIGROSS« Ragazzo attento anche alle nostre iniziative, Costi della chiesa, Sbattezzo, ecc

Informare e informarsi tramite i canali social oggi, che valore può avere? Siamo bombardati da informazioni, chi riesce a fornire vera cultura?
Contro bigottismi, complotti e fake news, vi aspettiamo!

Perugia, partecipazione alla manifestazione regionale contro la violenza maschile sulle donne

A cura di Uaar: 
Perugia
Data: 
Sab, 30/09/2023 - 16:30
Piazza Italia
Perugia , PG
Italia
Perugia IT

Il circolo Uaar di Perugia aderisce e partecipa alla manifestazione indetta dalla RU2020 - Rete Umbra per l’Autodeterminazione

Partenza corteo da Piazza Italia, arrivo a Piazza IV Novembre

Evento facebook: https://www.facebook.com/groups/268597424209006/permalink/971537537248321/

Napoli, Presentazione del libro "Cerimonie uniche" al Campania libri festival

A cura di Uaar: 
Napoli
Data: 
Ven, 06/10/2023 - 17:00
Campania libri festival
Palazzo Reale
Napoli
Italia
IT

A Napoli secondo appuntamento con Nessun Dogma: presso il Palazzo Reale, in occasione del  «Campania libri festival», nella Sala Cristallo (primo piano), si terrà la presentazione del libro Cerimonie Uniche. Guida teorico-pratica per celebrazioni non religiose con la co-autrice Adele Orioli.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR