Rimini, Darwin Day: “Geneticamente Lercio? L’evoluzione dell’informazione ai tempi delle fake news”
In collaborazione con gli autori di Lercio.
In collaborazione con gli autori di Lercio.
Per la chiusura della settimana anticoncordataria 11 febbraio (1929 Concordato Mussolini) - 18 febbraio (1984 Concordato Craxi)
Tavolo informativo (davanti sede C.po Margherita)
A seguire in sede alle ore 17.30 presentazione a cura dell’autore Giandomenico Beltrame del suo nuovo libro: «Cronache del cristianesimo. Scismi, stermini, crociate… privilegi». Una raccolta di notizie e fatti storici del cattolicesimo in nome della bandiera del Cristo.
Programma
Piero Benedetti
Introduzione al Microbiota
Daniele Del Rio (Univ. di Parma, School of Advanced Studies on Food and Nutrition)
Elogio dei batteri. Il microbiota intestinale lavora per noi e influenza anche il nostro cervello
Domande e risposte
Alessandro Angelini (Univ. Ca’ Foscari-Venezia):
Darwin in provetta: evoluzione guidata di biomolecole in laboratorio
A cura di Maria Giacometti
A seguire festa per la settimana anticoncordataria 11 febbraio (1929 Concordato Mussolini) - 18 febbraio (1984 Concordato Craxi)
Conferenza della prof.ssa Bruna Tadolini su «L’evoluzione della teoria dell’evoluzione»: la teoria darwiniana allla luce delle ultime scoperte scientifiche.
Con il patrocinio del comune di Modena
Il problema delle notizie (scientificamente) false: un approccio sperimentale e un approccio inutile
Carlo Cosmelli - Dipartimento di Fisica, Sapienza Università di Roma.
Gli studi sui cambiamenti climatici e l’umanità come variabile importante, e poco attenta, dell’evoluzione naturale.
Dopo una breve assemblea annuale per rinnovo cariche di circolo, la serata proseguirà con l’evento: a cura di Nicola Caprioni che commenta: “Benedette guerre - Crociate e jihad”, il libro dello scrittore e storico italiano Alessandro Barbero (ed. La Terza Bari), che dà una visione laica e non romanzata delle guerre crociate e della lotta politica che vi si celava dietro e illustra il tentativo del Papato romano di assumere la guida spirituale e politica dell’occidente.
L’autore Vittorio Savini tratta dei cambiamenti della religione negli ultimi decenni, in una società sempre più secolarizzata.
Proiezione del documentario «The Black Sheep», distribuito da Bo Film.
Con la partecipazione del regista Antonio Martino.
https://www.facebook.com/events/1460669947403220/