Venezia (Mestre), Marzo Donna 2023: Gazebo informativo
Gazebo informativo, con i nostri materiali, contro le discriminazioni e per i diritti di tutte e tutti
Gazebo informativo, con i nostri materiali, contro le discriminazioni e per i diritti di tutte e tutti
A cura di Giuseppe Indelicato.
Il relatore ha scelto cinque attrici famose per descrivere quelle dinamiche culturali e sociali che fanno luce sui comportamenti e sul modo di pensare degli italiani di allora. Non si tratta solo di una carrellata di comportamenti di donne audaci e decise, ma di un intreccio di racconti di donne coraggiose ma anche fragili, per elaborare un discorso sulle problematiche complesse di quel periodo, puntando naturalmente i riflettori sulla donna. L’epilogo sarà una citazione di Rodotà sui diritti civili che prendono avvio dagli anni ’60.
Un salotto con aperitivo, per un libero confronto su un tema proposto dai soci. Dibattito su un articolo proposto dalla rivista Nessun Dogma: Il cappellano umanista.
Ingresso libero.
Un salotto con aperitivo, per un libero confronto su un tema proposto dai soci. Argomento della giornata: Il Ponte sullo stretto, Una sfida ingegneristica possibile? a cura di Luigi Zanon.
Ingresso libero.
Un salotto con aperitivo, per un libero confronto a tema. Argomento della giornata: COMUNISMO E RELIGIONE, proposto da Sandro Sartori.
Ingresso libero.
Conferenza sulla trasformazione dell’atmosfera avvenuta tra 3 e 2 miliardi di anni fa ad opera di microrganismi. Relatore: Dr. Paolo Mazzoldi. Naturalista, Entomologo bresciano
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/1904657436539309
Serata DARWIN DAY 2024
Incontro con il professore associato di Fisica applicata presso la Statale di Milano, Nicola Ludwig; dissertazione su «Intelligenza Artificiale» e in che termini possono essere pensate come nuove forme di vita? E soprattutto l’innato antropocentrismo della nostra specie in che misura ci impedisce di vedere l’attuale rivoluzione come un normale processo evolutivo?
Diretta Facebook sui nostri canali social.
Irene Tartaglia, la coordinatrice del circolo Uaar di Roma interviene alla presentazione del numero di Left «La Chiesa violenta» nell’evento dal titolo «A che serve il Concordato? A chi serve il Concordato?».
Evento Facebook: https://fb.me/e/f5FbV5ewM