La domanda da cui parte il libro di Bruna Tadolini è attuale e pregnante: perché le donne (il sesso femminile della specie Homo sapiens) sono discriminate nella maggior parte delle società odierne? Il canone dell’ideologia che sostiene tale discriminazione è la Bibbia, che fornisce i fondamenti di una cultura che «vuole la donna come entità negativa, sottoprodotto malriuscito dell’uomo se non addirittura come causa di tutti i mali […]. Poiché spesso il mito e la tradizione sono una interpretazione di un fenomeno reale di cui non si è in grado di dare una spiegazione scientifica viene da chiedersi se ci sia qualcosa di vero in questa sminuizione e colpevolizzazione delle donne».

Sab, 20/10/2018 - 18:00
          Libreria Mondadori
              
  
        Piazza Ghiaia 41/A
              
                  
      Parma      
              ,                     PR
              Italia
                                          
        Parma        IT      
