Ore 9:30-13:00, 15:00-16:00
Relazioni di:
- Maria Turchetto, Introduzione
 - Maurizio Balistreri, Le ragioni per un’etica «atea»
 - Ariane Hassid, Ateismo e laicità in Belgio
 - Marco Lazzeri e Sandra Vincenzi, Etica nella fratellanza
 - Luigi Lombardi Vallauri, Gli atei e i credenti problematici sono più simili fra loro di quanto siano simili ai loro «correligionari»
 - Marco Mangani, Ateismo e scienze umane
 - Alessandro Sansone, Tra fede e dubbio: l’esperienza di un credente
 
Ore 16:00-17:00
Tavola rotonda coordinata da Fabrizio Gonnelli, interventi di Nicoletta Bernardi, Sonia Giusti, Alberto Massi, Flaviana Rizzi, Maria Schirone, Giancarlo Straini
Ore 17:00-18:00
Presentazione del libro La Chiesa immobile di Marco Marzano (Laterza, 2018), sarà presente l’autore
https://www.facebook.com/events/167109150670538/

Gio, 31/05/2018 - 09:00-18:00
          circolo Arci di San Bartolo a Cintoia
              
  
        Via S. Bartolo a Cintoia 95
              
                  
      Firenze      
              ,                     FI
              Italia
                                          
        Firenze        IT      
