CESP - CENTRO STUDI PER LA SCUOLA PUBBLICA
	Viale Manzoni 55, 00185 Roma -Tel. 06/70.452 452, Fax 06/77.20.60.60
	Sede Provinciale via Rittmeyer 6, 34100 Trieste – Tel./Fax 040 0641343 e-mail: cesptrieste@libero.it
CORSO REGIONALE DI AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA PUBBLICA STATALE
LAICITÀ E SCUOLA PUBBLICA
Libertà di pensiero e di insegnamento: difendere i beni comuni 
Sede del corso
	Università degli Studi di Trieste
	Edificio H3 – Aula 0B piano terra - Via Valerio n. 12/2
	11 febbraio 2015
	9.00 – 13.30
	9.00 Registrazione partecipanti
	9.15 Annamaria Rivera, antropologa, saggista, scrittrice
	Laicità e rispetto del pluralismo
	10.00 Marina Maria Maruzzi, docente Liceo “N. Tommaseo” di Venezia - UAAR
	L’ora di religione e l’attività alternativa nella scuola italiana: riferimenti storici e problematiche
	attuali
	10.45 Pausa
	11.00 Marcello Carcarino, docente – COBAS Trieste
	La libertà di pensiero in Italia a giudizio dagli osservatori internazionali
	11.20 Marco Barone, avvocato e blogger
	Aspetti giuslavoristici nella laicità della scuola
	11.40 Davide Zotti, docente - CESP Trieste
	Una scuola senza crocifissi: vivere e pensare in modi diversi
	12.00 Dibattito e conclusioni
	Coordina la prof.ssa Daniela Antoni - Cesp/Cobas FVG
	Il CESP è Ente Accreditato/Qualificato per la formazione del personale della scuola (Decreto Ministeriale 25/07/06 prot.869)
	ESONERO DAL SERVIZIO PER IL PERSONALE ISPETTIVO, DIRIGENTE, DOCENTE E ATA CON DIRITTO ALLA SOSTITUZIONE in base all’art.64 comma 4-5-6-7 CCNL2006/2009 - CIRC. MIUR PROT. 406 del 21/02/06
	Il comma 5 dell’art.64 del CCNL qualifica la fruizione di 5 gg per la partecipazione dei docenti come un diritto non subordinato a condizioni ostative da parte dei Dirigenti Scolastici, salvo l’applicazione di criteri predeterminati di fruizione, oggetto di informazione preventiva.
	Per la pre-iscrizione inviare la domanda via fax a 040 0641343 oppure via mail a cesptrieste@libero.it; è possibile iscriversi anche la mattina stessa, fino ad esaurimento dei posti Al termine dei lavori verrà rilasciato l’idoneo attestato di frequenza ai sensi della normativa vigente.

