UAAR

Trieste, Darwin Day 2024: Propensione a "credere", la funzione evolutiva della mente

A cura di Uaar: 
Trieste
Data: 
Gio, 22/02/2024 - 18:00
KNULP
via madonna del mare 7
Trieste , TS
Italia
Trieste IT

Il circolo Uaar di Trieste propone la conversazione del prof. Tiziano Agostini, docente di psicologia generale all’università di Trieste su Propensione a «credere», la funzione evolutiva della mente.

Per contatti: il coordinatore del circolo, Dennis Visioli 3471123446 visioli.dennis@gmail.com

Roma, Darwin day 2024: "Evoluzione, Mente, Comportamento: il caso del disgusto"

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Sab, 24/02/2024 - 17:00
Sede del Circolo
Via Francesco Negri 67/69
Roma
Italia
IT

Vorresti saperne di più sull’influenza del disgusto sull’evoluzione umana? Pensi che il disgusto abbia plasmato il modo in cui interagiamo socialmente? Hai mai pensato a come la tua schizzinosità e quella delle specie estinte sia collegata all’evoluzione?

Palermo, Darwin Day 2024: "Siamo nelle nostre mani"

A cura di Uaar: 
Palermo
Data: 
Dom, 25/02/2024 - 10:00-13:00
Planetario Villa Filippina
Piazza San Francesco di Paola, 18
Palermo , PA
Italia
Palermo IT

Torna a Palermo la celebrazione del compleanno di Charles Darwin in formato famiglia (tavola rotonda scientifica + laboratori per bambini) come da tradizione Uaar, in collaborazione con l’Associazione Naturalistica Speleologica Le Taddarite e con gli scout del CNGEI.

Savona, Darwin Day 2024: "Storia Stupefacente della Scienza"

A cura di Uaar: 
Savona
Data: 
Sab, 24/02/2024 - 18:00
Comune di Savona - Sala Rossa
Corso Italia, 19
Savona , SV
Italia
Savona IT

Evento patrocininato dal Comune di Savona realizzato in collaborazione con la libreria Ubik.

Alessandro Paolucci (Foligno, 1981) lavora nell’ambito della comunicazione digitale. È l’ideatore dell’account @Dio, seguito da centinaia di migliaia di persone tra Twitter/X, Facebook e Instagram. 

Bari, Darwin Day 2024 "Sempre più soli, il pianeta alle soglie della sesta estinzione"

A cura di Uaar: 
Bari
Data: 
Mar, 27/02/2024 - 17:00
Centro Polifunzionale Studenti - UniBa
Piazza Cesare Battisti, 1
Bari
Italia
IT

L’evoluzione ha prodotto la biodiversità presente sulla Terra, ma oggi la specie umana sta sconvolgendo gravemente gli equilibri planetari e causando direttamente e indirettamente un aumento drammatico del tasso di estinzioni. Eppure gran parte delle persone non sono consapevoli di questa realtà o tendono a sottovalutarla, nella diffusa convinzione che il progresso tecnologico sia in grado di controllare le leggi naturali. 

Perugia, ChiacchierAtea in libertà

A cura di Uaar: 
Perugia
Data: 
Sab, 17/02/2024 - 17:00
POPUP
Via Dalmazio Birago, 22
Perugia , PG
Italia
Perugia IT

Il Circolo UAAR di Perugia incontra cittadin* e associazioni del territorio per una ChiacchierAtea dedicata al libero pensiero e a Giordano Bruno, bruciato sul rogo perché non volle rinunciare alla pratica del dubbio e alla libertà di ricerca e insegnamento.

Ospiti speciali: Laura Santi e Dio (alias Alessandro Paolucci).

Bologna, Darwin Day 2024 - Biochimiche e percorsi evolutivi nell'universo (s)conosciuto

A cura di Uaar: 
Bologna
Data: 
Dom, 18/02/2024 - 15:30
Sede del circolo Uaar di Bologna (Il Cassero LGBTI Center)
via Don Minzoni 18
Bologna
Italia
IT

Quale possibile biochimica e quale possibile evoluzione nell’anatomia e fisiologia potrebbero caratterizzare specie aliene dotate di capacità cognitive paragonabili o superiori alle nostre?
Come ha trattato questi argomenti la letteratura fantascientifica, arrivando ad anticipare discussioni di attualità sui diritti civili laici?
Una chiacchierata con Bruna Tadolini (prof. ordinario di biochimica) e Stefano Pozzato (Star Trek Italian Club) in occasione del Darwin Day.
Ingresso libero.

Roma, deposizione mazzo di fiori in omaggio a Giordano Bruno

A cura di Uaar: 
Roma
Data: 
Sab, 17/02/2024 - 16:00
Monumento a Giordano Bruno
Piazza Campo de' Fiori
Roma , RM
Italia
Roma IT

Sabato 17 febbraio ricorre l’anniversario dell’uccisione di Giordano Bruno, giustiziato dall’inquisizione cattolica che lo arse vivo a causa delle sue teorie incredibilmente rivoluzionarie, eppure considerate eretiche da Clemete VIII e dai suoi seguaci.

Per ricordare il grande filosofo nolano, sabato 17 intorno alle ore 16:00 il circolo Uaar di Roma deporra un mazzo di fiori ai piedi della statua che lo ricorda.

Per chi fosse interessato ad assistere al gesto, l’appuntamento è per sabato 17 febbraio alle ore 16:00 in piazza Campo de’ Fiori.

Pagine

Abbonamento a RSS - UAAR