Modena, tavolo informativo sull'Otto per MIlle
Sabato 15 maggio, tra le 15.30 e le 19.15, il circolo UAAR di Modena organizza, sotto i portici del collegio, in centro, un tavolo informativo sull'Otto per Mille. Per informazioni: modena@uaar.it
Sabato 15 maggio, tra le 15.30 e le 19.15, il circolo UAAR di Modena organizza, sotto i portici del collegio, in centro, un tavolo informativo sull'Otto per Mille. Per informazioni: modena@uaar.it
Venerdì 14 maggio, ore 21, Treviso, palazzo Bomben, via Carnarotta 7 UAAR circolo di Treviso organizza, in collaborazione con Associazione Italiana Donne Medico, una conferenza per illustrare correttamente cosa sia la pillola RU-486.Interverranno: dott.ssa Maria Alessandra Geremia (medico di medicina generale), dott. Giovanni Paglialonga (ginecologo), Nicola Atalmi (politico); coordinerà dott. Eugenio Zannerio (pediatra). Per informazioni: treviso@uaar.it
Mestre Centro Cult.Candiani Venerdì 14 maggio, ore 17,30 Il circolo UAAR di Venezia organizza “LE STRADE DELLA RAGIONE”, “L’anoressia, tra negazione e controllo del cibo e della mente”: dalle sante, alle donne e uomini odierni, una ricerca diversa ma sempre orientata verso la “perfezione” e oltre la materialità del corpo. A cura di Cathia Vigato. Per informazioni: venezia@uaar.it
Circolo ARCI-CdP S. Bartolo a Cintoia, Via S. Bartolo a Cintoia 95, 50142 FirenzeGiovedì 13 maggio, ore 21,00, a cura del circolo UAAR di Firenze, il Prof. Carlo Pauer Modesti, antropologo (Roma), presenterà il Vol. 9 della “Storia criminale del Cristianesimo” di Karlheinz Deschner (secoli XVI-XVIII) e terrà una conferenza sull'etnocidio dal titolo: “Teologia della distruzione culturale: Le basi della missiologia cattolica”. Per informazioni: firenze@uaar.it
Giovedì 13 maggio, alle ore 21.00, presso la libreria Indipendente|mente Interno 4 (Rimini, via di Duccio 26) il circolo UAAR di Roma organizza un incontro con Chiara Pietroni (tra i vincitori del premio di laurea UAAR 2007) che presenterà la sua traduzione (la prima italiana) di \"Lettere a Eugénie\" di Paul Henry Thiry d'Holbach (ed. \"L'orecchio di van Gogh\"). Per informazioni: rimini@uaar.it
Nell’ambito degli Incontri del giovedì organizzati dall’UAAR, giovedì 13 maggio, alle ore 18, presso la sede UAAR di via Ostiense 89 a Roma, avrà luogo un incontro con ROBERTO VEROLINI (docente di scienze naturali, saggista) sul tema Il \"Dio\" di Darwin: Evolutionistical Design vs Intelligent Design. Per informazioni: info@uaar.it, 06-5757611 (dalle 14.30 alle 17)
Sede di Favaro del circolo UAAR di Venezia, via Cima Rosetta 19 Lunedì 10 maggio, ore 18,00 Il circolo UAAR di Venezia organizza una discussione con Annamaria Saidelli e Antonio Masi, che operano “Assistenza morale negli ospedali” partendo da posizioni diverse: laica e religiosa. La discussione inizialmente prevista per l'8 marzo è stata rinviata per accogliere l’invito a dare un saluto alla nostra presidente onoraria Margherita Hack in conferenza politica al Laurentianum di Mestre. Per informazioni: venezia@uaar.it
Il circolo UAAR di Verona organizza domenica 9 maggio, dalle 14 alle 19, un tavolo informativo in piazza Erbe. Per informazioni: verona@uaar.it
Ravenna: sabato 8 maggio, a partire dalle 16.00 e fino le 19.00, banchetto informativo UAAR in piazza 20 settembre. Saranno presentati i risultati della campagna oneri di urbanizzazione secondari e distribuiti materiali sull'8 per mille. Continuerà la raccolta firme affinché anche il Comune di Ravenna si doti di un registro dei testamenti biologici. Per informazioni: ravenna@uaar.it
Sabato 8 maggio, tra le 15.30 e le 19.15, il circolo UAAR di Modena organizza, sotto i portici del collegio, in centro, un tavolo informativo sull'Otto per Mille. Per informazioni: modena@uaar.it