Roma, Presentazione del libro "Exit. Dossier sul fine vita"
Presentazione del libro Exit. Dossier sul fine vita (BeccoGiallo Editore, 2019) giovedì 10 ottobre alle ore 18:30 presso la sede nazionale UAAR a Roma.
Intervengono:
Presentazione del libro Exit. Dossier sul fine vita (BeccoGiallo Editore, 2019) giovedì 10 ottobre alle ore 18:30 presso la sede nazionale UAAR a Roma.
Intervengono:
Letture laiche. Interpretare il mondo senza dogmi
L’antilaicità nella storia: incontro con Raffaele Carcano, laureato in scienze storico-religiose, responsabile culturale UAAR, autore di Storia dell’antilaicità (Nessun Dogma 2019). Modera Salvatore Di Pasqua, docente di storia e letteratura italiana.
Ingresso libero. Con il patrocinio del Comune di Pordenone.
Letture laiche. Interpretare il mondo senza dogmi
Etica, bioetica, laicità: incontro con Valerio Pocar, sociologo del diritto, già presidente della Consulta di Bioetica, autore di Pagine laiche (Nessun Dogma 2019). Modera Davide Mazzon, medico anestesista (Consulta di Bioetica, sezione di Belluno).
Ingresso libero. Con il patrocinio del Comune di Pordenone.
Tributo alla scienza: visione di alcune scene del documentario Quark di Piero Angela su Leonardo Da Vinci “Ritratto di un genio” (2013). Un genio del passato presentato da un grande divulgatore scientifico dei nostri giorni, in un affresco, pur se televisivo, di ottima fattura.
Presentazione del libro Segreto di templare a cura dell’autore Pasqualino Migliaccio. Più che intrigante il trailer: un caleidoscopio di secoli / Segreti perniciosi / Pericolosi come tigri / Sette di assassini / Rocamboleschi amplessi / Personaggi picareschi. Non mancate!
Tavolo informativo Uaar dedicato allo sbattezzo e alla libera conquista dei diritti civili e dell’effettiva laicità dello Stato.
La Biodiversità urbana (Natura in città), a cura di Michele Zanetti, saggista, scrittore, naturalista e fotografo. Ci sono scorci di natura anche dove non te lo aspetti, tra il cemento, o sui tetti, perché gli esseri umani e la natura non sono divisibili.
Commento a cura di Gianni Gasparini al libro di Cinzia Sciuto Non c’è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo (Feltrinelli 2018).
Sarà la creatività il filo conduttore per parlare di scienza il 4, 5 e 6 ottobre alla terza edizione del Malnisio Science Festival. Il programma può essere consultato sul sito malnisiosciencefestival.com e scaricato in pdf. Il Circolo di Pordenone è lieto di aver potuto collaborare alla realizzazione del Festival.
In occasione del Darwin Day il Circolo Uaar di Modena, con il patrocinio del comune, organizza una conferenza su selezione sessuale: storie di conflitti e alleanze tra i sessi. Relatore: prof. Roberto Guidetti dell’Università di Modena.