Venezia, incontro "Conservazione della biodiversità"
Per il ciclo LE STRADE DELLA RAGIONE
Conservazione della biodiversità: una sfida difficile, ma ancora possibile
Per il ciclo LE STRADE DELLA RAGIONE
Conservazione della biodiversità: una sfida difficile, ma ancora possibile
All’interno del 4° Festival Città Viva 01-04 ottobre: La laicità come vicinanza e inclusione, contro ogni discriminazione (verso i non credenti, gli omosessuali, le altre culture e religioni, …): il controverso caso dei matrimoni fra persone dello stesso sesso registrati nei comuni italiani.
A cura del Gruppo Giovani UAAR Venezia.
Tavolo informativo UAAR, all’interno della manifestazione ANPI MestResiste, dedicato ai temi dell’Associazione e al rinnovo iscrizioni.
Per il ciclo LE STRADE DELLA RAGIONE:
Politiche della memoria. XX settembre… Chi era costei?!
A cura del prof. Mario Isnenghi, Presidente dell’Iveser, Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea.
Lo stand sarà aperto tutte le sere da mercoledì 2 settembre fino a domenica 20 settembre, presso lo spazio delle associazioni.
Anche quest’anno la giuria Uaar è alla Mostra del Cinema per visionare i film in concorso e assegnare il Premio Brian.
Mercoledì 19 agosto, dalle ore 19.00, alla «Festa dei popoli viandanti». Uaar La Spezia ospite nella serata dedicata ai dibattiti con i temi: «Occhiopermille» e i costi della Chiesa; «Lo Sbattezzo: come e perché cancellare gli effetti civili del battesimo».
Il circolo Uaar della Spezia è stato invitato alla «Festa della riscossa popolare» ed alla «Festa dei popoli viandanti», che si terranno dal 13 al 19 agosto 2015, al «Parco della Comasca» Località Ronchi di Marina di Massa.
Domenica 16 agosto, tutto il giorno: Insieme ad altre associazioni e banchetti , il nostro Stand informativo, con gadget, libri e tante novità sulle nostre iniziative.
Sesto appuntamento della rassegna Lunedì Critico organizzata del collettivo libertario «Rivoltiamo La Terra».
Tema della serata sarà la laicità, in un lunedì che è l’ultimo dei tre giorni di festa patronale a Barletta. L’evento è organizzato in collaborazione con la sezione provinciale BAT dell’UAAR.
Si presenterà l’associazione e lo sbattezzo.
Il Circolo Uaar della Spezia è presente alla tre giorni di pace e diritti in festa, organizzata da Libera ed Emergency.
17-18-19 luglio 2015, Parco Doriano Giangaré, località campo sportivo, Bolano (SP)
Tutte le sere dalle ore 19.00, domenica dalle ore 11.00, incontri, musica, libri, mostre, bar equo-solidale, cucina tradizionale ed etnica.