VENERDI’ 25 NOVEMBRE 2011
	Ore 16.00
Centro Culturale La Serra - Atrio Sala Cupola
Sguardi Africani
	Inaugurazione Mostra fotografica di Odina Grosso Roviera
	La mostra resterà aperta dal 25 al 27 novembre con gli orari degli eventi del festival
	e dal 28 al 4 dicembre: dal lunedì al venerdì dalle ore 18 alle ore 24 e sabato e domenica dalle ore 16 alle ore 24
	Ore 16.15
Intervento musicale con Loris Deval
	cura di Music Studio
	Ore 16.45
Centro Culturale La Serra - Auditorium 
	Saluto delle autorità
	Ore 17.00
Ridere con gli dei, ridere degli dei. L’umorismo teologico.
	Carlo Sini e Francesco Remotti
	Ore 19.00
	Proiezione del documentario
Divine Horsemen. The living gods of Haiti
	di Maya Deren, 1947-51 (1985)
	Ore 21.00
Exesattoria
La commedia degli spiriti nei rituali africani
Joseph Tonda, Francesca Declich e Cecilia Pennacini
	
SABATO 26 NOVEMBRE 2011
	Ore 10.00
Centro Culturale La Serra - Auditorium
	Riso ed evangelizzazione
Flavia Cuturi e Piero Gorza
	Ore 11.00
Il riso e i miti americani
Enrico Comba e Antonino Colajanni
	Ore 15.30
Biblioteca Civica Costantino Nigra
	Incontro di narrazione
Storie da ridere
	a cura di Gabriele Ferrari
	Per bambini da 4 a 10 anni
	Ore 16.00
Centro Culturale La Serra - Auditorium
	Il gioco e il sorriso di Dio sotto i cieli dell’India
Antonio Rigopoulos
	Ore 17.00
	Spettacolo di danza indiana
Krishna Lila Taranghini, Tarangam stile Kuchipudi
	Atmananda
	Ore 18.00
La serenità del Buddha e il riso dei maestri Zen
Massimo Raveri
	Ore 19.00
	Proiezione del documentario
 Ilé Ayé. The house of life
	di David Byrne, 1989
	Ore 21.00
Exesattoria
Riso, divertimento e seduzione nel Candomblé brasiliano
	Luisa Faldini
	Ore 21.30
Il riso religioso nel Meridione italiano
	Paolo Apolito
	
DOMENICA 27 NOVEMBRE 2011
	Ore 11.00
Centro Culturale La Serra - Auditorium
L’umorismo nel Cristianesimo
	Clementina Mazzucco, Francesco Mosetti Casaretto e Claudio Gianotto
	Ore 15.30
Il volto silenzioso della modernità
Massimo Raveri, Antonio Colajanni e Francesco Remotti 
	Ore 16.15
Intervento musicale con Loris Deval
	a cura di Music Studio
	Ore 17.00
Tavola rotonda conclusiva
	Stefano Levi Della Torre, Adele Monaci, Vanna Calasso, Adriano Favole…
	e il pubblico in sala
	Ore 21.00
Teatro civico Giuseppe Giacosa
	Il registro dei peccati
	Rapsodia lieve per racconti, melopee, narrazioni e storielle
	Recital-reading sul mondo khassidico
	Ideato e interpretato da Moni Ovadia
Ingresso intero Euro 20,00
Ridotto Euro 12,00
per chi presenta alla cassa attestato di partecipazione al Festival di Antropologia
