Quanto sei cattolico? Scopri il test per conoscere il proprio profilo religioso!
Questa sezione raccoglie una serie di contributi eterogenei che riguardano il fenomeno religioso e che riteniamo possano interessare i nostri frequentatori. Tali testi non intendono ovviamente essere né rappresentativi né esaustivi, e la responsabilità dei contenuti è dei singoli autori.
- Pedofilia ecclesiastica
 Raccolta di notizie di casi concernenti esponenti della Chiesa cattolica.
- 15/6/2014 Modernismo cristiano
 Tentativi (semiseri) di adeguarsi ai tempi che cambiano.
- 4/6/2011 Appunti sulle dottrine lemuriane
 di Raffaele Carcano.
- 23/5/2010. Gli abusi sessuali su minori nella Chiesa cattolica
 Di Francesco D’Alpa.
- 26/3/2010. Le atrocità della Bibbia
 A cura di Alessandro Ghio.
- 31/5/2008. Natura, origine e destino dell’anima. Le FAQ
 Contributo di Francesco D’Alpa.
- 23/4/2008. Chiesa cattolica e pena di morte. Le FAQ
 Contributo di Francesco D’Alpa.
- 23/2/2008. Spiegare scientificamente il “miracolo”
 Contributo di Francesco D’Alpa.
- 15/2/2008. Miracoli, tra teologia e scienza.
 Domande e risposte, a cura di Francesco D’Alpa.
- 21/10/2007. Scherziamo coi santi
 Controinformazioni su alcuni santi e beati à la page
- 24/4/2004. Paolo Thea. Savonarola e Calvino
 La condivisione dell’intolleranza da parte di cattolici e riformati.
- 25/5/2003. Scristianizzazione
 Il declino della Chiesa cattolica raccontato dai suoi esponenti.
- 15/5/2003. Domi Belloni. A sua immagine
 Contributo su letteratura, mito e storia nell’Antico Testamento (PDF 1,3 Mb, aggiornato maggio 2012).
- 1/11/2002. Le vittime di Wojtyła
 La lunga lista di cattolici dissenzienti condannati al silenzio.
- 1/4/2002. Otto per Mille dello Stato - Tra cifre che parlano…
 Stavolta è l’ADUC, Associazione Difesa Utenti e Consumatori, che fa le pulci all’Otto per Mille, e lo fa tramite un’attenta analisi di Annapaola Laldi. Tratta direttamente dal sito dell’ADUC.
- 1/9/2000. Le scuse del papa
 Il testo completo della commissione teologica e una raccolta di opinioni non allineate.
- 12/7/2000. Luciano Francheschetti. Vittime della fede cristiana
 Ottimo conoscitore del tedesco, il nostro socio Luciano Franceschetti offre questo breve elaborato tratto dai testi di Karlheinz Deschner, da più di quarant’anni critico implacabile del papato.
- 1/1/2000. Il libro nero della Chiesa
 La cronologìa di alcuni dei principali misfatti compiuti nei secoli.