Pubblichiamo qui un elenco di articoli dedicati alla campagna di bus «atei» promossa dall’UAAR. Si tratta di una selezione effettuata tra quelli disponibili online: l’attenzione degli organi di stampa italiani e internazionali è stata infatti decisamente superiore.
12 gennaio (2009), Repubblica.it. Spot sull’ateismo, anche a Genova i bus che promuovono l’inesistenza di dio
	12 gennaio, Le Figaro. Italie: les athées vont faire campaigne
	12 gennaio, AFP. Atheist Ad Campaign Spreads to Italy, After Spain, Britain
	13 gennaio, O Estado do S. Paulo. Itália também terá ‘ônibus ateus’ a partir de fevereiro
	13 gennaio, Kölner Stadt-Anzeiger. Anti-Glaubens-Kampagne in Italien
	13 gennaio, de Volkskrant. Slecht niews… en goed nieuws
	13 gennaio, Tiscali. Atei, pubblicità schock: Dio non esiste
	13 gennaio, Repubblica. Spot sui bus: «Dio non esiste»
	13 gennaio, Il Messaggero. Gli autobus «senza Dio» arrivano anche a Genova
	13 gennaio, Il Giornale. I bus contro Dio arrivano sotto casa di Bagnasco
	13 gennaio, Il Manifesto. Genova, campagna ateista sui bus cittadini
	13 gennaio, Agenzia radicale. Genova: «Dio non esiste», lo scrivono sui bus
	13 gennaio, Libero News. Genova: Carlucci (PDL), campagna atea su bus fuori luogo
	13 gennaio, Marketing direct. El bus ateo, toda una lección de publicidad viral
	13 gennaio, Repubblica. Ajmar: «Giusto ascoltare anche chi non è credente»
	13 gennaio, La Stampa. Gianni Baget Bozzo: «Sconfortante. I credenti devono farsi sentire»
	13 gennaio, La Stampa. Marta Vincenzi: «Chi è infastidito può sempre aspettare l’autobus successivo»
	13 gennaio, AGI. Libertà religiosa: Gasparri, sconcerta pubblicità atea su bus
	14 gennaio, Evangelici.net. Anche sui bus di Genova «Dio non esiste»
	14 gennaio, Repubblica. Ateismo, la polemica corre sul bus
	14 gennaio, Primocanale. Bus-atei, la Vincenzi risponde a Gasparri
	14 gennaio, La Stampa (Franco Garelli). Bus ateo scossa ai credenti
	14 gennaio, Repubblica (Michele Serra). L’amaca
	14 gennaio, Repubblica (Paolo Villaggio). Ma io ricordo ancora Siri e la sua scritta minacciosa
	14 gennaio, Il Giornale (Michele Brambilla). La pubblicità atea sui bus spot involontario per la fede
	14 gennaio, Libero (Luigi Santambrogio). Perché la Chiesa si deve preoccupare: Dio è inutile?
	14 gennaio, Politica in diretta. Il bus degli atei è affollato
	14 gennaio, Times. Atheist bus poster campaign moves to Genoa
	14 gennaio, Le Monde. Les bus athées partent à la conquête de l’Europe
	14 gennaio, Liquida magazine. Autobus atei a Genova e la polemica è servita
	14 gennaio, Catholic Culture. Italian atheists join in bus-advertising campaign
	15 gennaio, Repubblica. «No alla scritta, obiezione di guida»
	15 gennaio, AGI. Pubblicità atei: Sassoli (UPA), non commento le campagne
	16 gennaio, Il Giornale. Indagine sui bus atei: «Pubblicità pericolosa»
	16 gennaio, Agenda Comunicazione. Slogan atei sui bus, il direttore di Radio Maria: «Non vorrei avessero qualche incidente»
	16 gennaio, Repubblica. Ateo-bus, la curia dà la linea all’Amt
	16 gennaio, AdnKronos. Genova, stop a campagna bus: Uaar sul piede di guerra
	16 gennaio, Il Giornale. Genova, niente bus atei. Almeno per il momento
	16 gennaio, Il Secolo XIX. Bus «atei», 2000 votanti. Il 52% era favorevole.
	16 gennaio, Il Salvagente. «Tranquilli, Dio non esiste»: campagna vietata a Genova
	16 gennaio, Agenzia Radicale. Genova rifiuta lo slogan «Dio non esiste»
	16 gennaio, Repubblica. «Dio non esiste», scatta la censura. Pubblicità rifiutata, vince la curia
	16 gennaio, AFP. Italie: pas de campagne publicitaire «athée» sur les bus à Gênes
	16 gennaio, Los Tiempos. Génova rechaza anunciar el ateísmo en sus transportes públicos
	16 gennaio, TopNews India. Atheist ads fail to get onto Italian city’s buses
	17 gennaio, Corriere della Sera. Spot del gruppo atei sui bus. Fermata la campagna
	17 gennaio, Avvenire (Davide Rondoni). L’elogio di quegli autisti. Contro la banalità
	17 gennaio, Repubblica (Corrado Augias). La pubblicità degli atei sui bus di Genova
	17 gennaio, Repubblica. Se la Chiesa attacca la libertà
	17 gennaio, Il Tempo. C’erano una volta gli atei e i cattolici
	17 gennaio, Reuters. «No God» bus ads banned in Italian city
	17 gennaio, Reuters América Latina. Buses con anuncio de «Sin Dioses» son prohibidos en ciudad Italia
	17 gennaio, Friendly Atheist (Hemant Mehta). Atheist bus ads in Italy. A no go for now
	17 gennaio, De Telegraaf. Advertentie atheïsten op bus geweigerd
	17 gennaio, BBC Brasil. Ônibus com slogan ateu são proibidos de circular na Itália
	18 gennaio, Repubblica. «L’ateo-bus? Una ferita alla sensibilità religiosa»
	18 gennaio, Avvenire. No ai bus «atei», sollievo a Genova. Il coraggio paga
	18 gennaio, Repubblica. Ateo-bus, Bagnasco benedice la censura. «E’ un atto di buon senso»
	18 gennaio, La Stampa (Lorenzo Mondo). Vola basso l’ateo-bus
	18 gennaio, La Stampa (Mina). Forse esiste e sta ridendo
	18 gennaio, TVN24. Ateiści przegrali z Najwyższym
	18 gennaio, 168 Óra. Ez a hirdetmény sértheti az erkölcs és vallási meggyőződését
	19 gennaio, Cosmo.gr. Οι ιταλικές αρχές «πάγωσαν» διαφήμιση αθεϊστών
	19 gennaio, Riposte laïque (Richard Daquin). L’athéisme prend les transports en commun: c’est bon pour le planète
	19 gennaio, Público. Los adhesiones ateas crecen en Italia por la polémica de los buses
	19 gennaio, International Herald Tribune. Divine intervention? Anti-God campaign sputters in Italy
	19 gennaio, The Daily Telegraph. Catholic Church blocks plans for atheists bus adverts
	19 gennaio, MicroMega online (Pierfranco Pellizzetti). Ateobus, la sagra della sciocchezza
	19 gennaio, MicroMega online (Paolo Flores d’Arcais). I cento fiori del laicismo.
	20 gennaio, Repubblica (Corrado Augias). A Dio, esista o meno, non interessano gli spot
	20 gennaio, creazionismo.org. L’ateismo doventa spot pubblicitario anche in Italia
	21 gennaio, Rzeczpospopolita. Autobusowy bój światopoglądowy
	23 gennaio, Dziennik. Sromotna klęska ateistów
	24 gennaio, Il Giornale (Filippo Facci). Gli insofferenti
	24 gennaio, Der Spiegel. Atheistische Kampagnen weiten sich aus
	25 gennaio, Altrenotizie (Mario Braconi). Autobus ‘atei’: Londra batte Genova
	26 gennaio, MicroMega online (Raffaele Carcano). Ateobus, il diritto di dire che Dio non c’è
	29 gennaio, Repubblica. L’ateo-bus risorge con lo slogan «In Italia ci sono milioni di atei»
	29 gennaio, Il Secolo XIX. Modificato il messaggio, l’ateo-bus può circolare
	29 gennaio, El Confidencial. Los ateos italianos se anunciarán en Génova tras modificar su mensaje
	30 gennaio, L’Express. «Bus athées» contre «bus de Dieu».
	30 gennaio, Repubblica. Pronte le nuove scritte sugli ateo-bus. La Curia: «Non offende ma è opinabile»
	30 gennaio, Metronews. L’autobus ateo sarà meno ateo
	30 gennaio, Corriere canadese. Battaglia vinta anche in Italia. Il nuovo slogan difende la libertà d’espressione
	30 gennaio, AFP. Autorizada propaganda de ateus italianos en ônibus
	30 gennaio, Friendly Atheist (Hemant Mehta). Atheist bus ads in Italy are back… again
	2 febbraio, Galileo. In arrivo i nuovi ateobus
	15 febbraio, Il Secolo XIX. Ateo-bus, via alla campagna
	16 febbraio, Repubblica. Ateobus 36, falsa partenza
	16 febbraio, ANSA. Genova: campagna atei bus, ci riprova
	16 febbraio, TGCom. Partiti a Genova i «bus» degli atei
	16 febbraio, Repubblica.it. In viaggio sull’ateobus, tra favorevoli e contrari
	26 febbraio, Local / L’Espresso. «Dio non esiste», via libera ai manifesti atei
	26 febbraio, Euro News 24. Atheists get original message out
	26 febbraio, AGI. Campagna atei a Pescara: il Comune, non c’entriamo.
	26 febbraio, Il Centro. «Dio non esiste», ecco i manifesti atei a Pescara
	28 febbario, Il Centro. Vasto. Stop ai manifesti anti-cattolici già prima che possano arrivare.
	3 marzo, People’s Weekly World. Agnostic advertisements fobidden
	3 marzo, The Trumpet. Who Rules Italy?
	4 marzo, Euro News 24. Atheists to fight bus slogan ban
	4 marzo, Friendly Atheist (Hemant Mehta). Italian atheists ready to fight for their bus ads.
	5 marzo, redOrbit. Atheists can’t get message on italian bus
	10 marzo, Kristeligt Dagblad. Europas ateister mobiliserer
	12 marzo, Il Centro. I pullman di Gesù dopo le scritte pro atei
	12 marzo, Il Tempo. Slogan su Gesù sui bus da Lanciano in tutto l’Abruzzo
	16 marzo, Il Giornale. Parte l’altra propaganda: «Dio esiste, è Gesù»
	30 marzo, Panorama online. Dai bus ai manifesti. Rispuntano gli slogan degli atei
	30 marzo, AGI. Manifesti atei: don Grilli, hanno tempo e soldi da buttare
	31 marzo, Il Giornale. Atei, Tursi fa cassa con gli spot contro Dio
	4 aprile, Repubblica. Pubblicità atea a Cernusco. E’ polemica
	5 aprile, Fantascienza.com (Maurizio Del Santo). Non credo, dunque, esisto
	8 aprile, Il Giornale. La maglietta «Dio c’è», così si replica all’UAAR
	14 aprile, Il Gazzettino. Sui muri lo slogan degli atei che era stato rifiutato a Genova
	14 aprile, Adnkronos. Venezia: compaiono manifesti atei, «Non hai bisogno di Dio»
	22 aprile, Il Gazzettino. Scola e i manifesti sull’ateismo: «Questione senza importanza»
	27 aprile, Corriere Adriatico. Striscioni atei, l’ira del vescovo
	28 aprile, Corriere Adriatico. «Striscioni atei, un danno per la città»
	6 maggio, Corriere Adriatico. Il controstriscione dell’arcivescovo
	17 maggio, Repubblica. E la campagna degli atei trasloca dai bus ai giornali
	11 giugno, Il Gazzettino. A Papozze manifesto pro ateismo, i carabinieri lo sequestrano
	13 giugno, Il Gazzettino. Cartelli pro ateismo, l’autore è lo scrittore Padovan: denunciato
	16 giugno, Il Resto del carlino. I manifesti atei fanno discutere. Strappato un cartellone in viale Isonzo
	luglio-agosto, Duellanti, Il Dio delle piccole cose