Posti limitati – Prenotazione consigliata!
Come si celebra una vita senza ricorrere a formule religiose? Come si può onorare un momento importante – una nascita, un’unione, un addio – in modo autentico, personale e profondamente umano? Scoprilo insieme a noi con »Celebrare la vita senza dogmi», un incontro aperto a chiunque, che unisce esperienza pratica e riflessione teorica sul tema delle cerimonie laiche.
Cosa ti aspetta:
Un laboratorio rivolto a coloro che non hanno esperienza di celebrazione, in cui sarà possibile calarsi nel ruolo di celebrante laico-umanista, simulando l’intervista al committente e la scrittura di un elogio funebre (durata 120 minuti)
A seguire:
La presentazione del libro Cerimonie Uniche con gli autori Adele Orioli, Maria Pacini e Loris Tissino, una guida teorico-pratica nata dall’esperienza dell’Uaar nella celebrazione dei momenti della vita fuori da schemi religiosi.
Le cerimonie laiche sono in crescita, ma il loro significato è ancora poco conosciuto: questo appuntamento è un’occasione preziosa per scoprire nuove possibilità di scelta, rispetto e libertà.
A cura di Cerimonie Uniche, il progetto dell’Uaar per la diffusione delle cerimonie laiche in Italia
Max 15 partecipanti al laboratorio.
Per partecipare, scrivi a celebranti@uaar.it
A cura di Uaar Roma
Sab, 07/06/2025 - 14:30
Casa Internazionale delle Donne (Sala Tosi)
Via della Lungara 19
Roma
Italia
IT