Il corso, realizzato con il sotegno e la collaborazione del Coordinamento LGBTE Treviso, si rivolge principalmente alle coppie che hanno intenzione di sposarsi, unirsi civilmente o andare a convivere, ma anche più generalmente a quelle che desiderano riflettere sul loro rapporto. Si compone di 5 incontri ed è pensato per essere interattivo e fornire risposte concrete e utili ai partecipanti.
	22/03 ore 20.45 - Avv. Michela Nieri
	Il matrimonio, le Unioni Civili e la Convivenza di fatto - diritti, doveri e aspetti patrimoniali del vivere insieme;
	La tutela dei figli - la legge e il diritto giurisprudenziale in materia di nuove famiglie;
	La crisi del rapporto - separazione, divorzio e cessazione della convivenza.
	29/03, 5/04 e 12/04 ore 20.45 - Dott.ssa Anita Curreli, psicologa e psicoterapeuta
	Il percorso di tre incontri si propone di stimolare la conoscenza e l’approfondimento di aspetti significativi per la crescita e il benessere della vita di coppia, attraverso tecniche come simulazione, role play, esercizi di gruppo, autovalutazione e problem solving.
	Focus su: aspetti relazionali ed educazione alle emozioni; comunicazione - conflittualità ed efficacia; diversità e costruzione identitaria.
	19/04 ore 20.45
	Gli aspetti fiscali e la normativa regolamentare in tema di famiglie;
	Riti laici: dal matrimonio laico umanista al benvenuto in società del nuovo nato.
	Per la partecipazione è previsto un contributo di euro 15,00 a persona, comprensivo dei 5 incontri.
	Per informazioni: https://www.uaar.it/uaar/territorio/treviso/
A cura di Uaar Treviso
Mer, 22/03/2017 - 20:45
          Casa dei Beni Comuni
              
  
        Via Terraglio 1/A
              
                  
      Treviso      
              ,                     TV
              Italia
                                          
        Treviso        IT